Croce di vetta del Monte Mondolè e statua della Vergine Maria
Croce di vetta del Monte Mondolè e statua della Vergine Maria
Highlight – Escursionismo
Consigliato da 40 escursionisti
Posizione:Roccaforte Mondovì, Cuneo, Piemonte, Italia
Ci sono 2 percorsi per raggiungere la vetta del Mondolè, per cui è possibile fare un anello. Dal rifugio Balma ci si arriva in un'ora e mezza circa, dipende dal passo. Nel percorso fatto dalla maggioranza delle persone, l'ultimo tratto è breve ma ripido da lasciare senza fiato, quindi affrontatelo con calme se non siete allenati. Infine vi consiglio di scaricare la traccia perchè non sufficientemente segnalato.
11 ottobre 2021
L'altopiano sommitale del Monte MONDOLE ospita due piccoli monumenti sacri:
+ Da un lato, una croce classica, che spesso incorona le vette delle montagne. Questo ha un linguaggio formale semplice, senza il corpo del Cristo crocifisso, la cornice bianca evidenzia chiaramente l'oscurità delle travi longitudinali e trasversali;
+ Qui invece l'escursionista troverà una figura della Vergine Maria, la statua della Madre di Dio non si trova, come in un classico gruppo di crocifissione, sotto la trave (sulla quale si troverebbe quindi il discepolo prediletto Giovanni); dall'altro lato), ma di lato. Anche il suo sguardo non è rivolto verso la croce, ma scende dal monte in lontananza.
25 dicembre 2024
Altitudine: 2.382 m
posto bellissimo per ammirare le alpi, nella giornata giusta si vede anche il porto di Genova e il mare mediterraneo!
23 maggio 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!