Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Lombardia

Bergamo

Villa d'Almè

Grotta della Val Giongo

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia

Lombardia

Bergamo

Villa d'Almè

Grotta della Val Giongo

Grotta della Val Giongo

Consigliato da 13 escursionisti su 16

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Grotta della Val Giongo

    4,7

    (9)

    32

    escursionisti

    1. Il Coniglio di Giongo – Cascata Santa Caterina giro ad anello con partenza da Coriola

    7,84km

    02:26

    260m

    260m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 maggio 2020

    Importante risorgenze carsica vicino all’alveo del Torrente Giongo. Si tratta di una grotta sub-orizzontale, con due laghetti nel tratto iniziale (consigliata muta). All’interno possono essere percorse numerose diramazioni per uno sviluppo superiore al mezzo chilometro

      30 agosto 2021

      Descrizione

      Il torrente Giongo (o Gionco) è un corso d'acqua della provincia di Bergamo.

      Nasce a sud del Canto Alto (Forcella di Camblì), a nord del capoluogo e confluisce dopo 4 km da sinistra nel Brembo a Botta di Sedrina. Percorre la valle omonima, attraversando i comuni di Sorisole, Villa d'Almè e Sedrina. Per metà del suo corso fa da confine nord del Parco dei Colli di Bergamo.

      La valle del Giongo non è attraversata da strade di scorrimento né urbanizzata, ed è pertanto considerata uno dei luoghi di maggiore interesse naturalistico delle basse Orobie nei pressi di Bergamo.


      Fonte: Wikipedia

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 390 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        17°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Villa d'Almè, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy