Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Treviso
Cison di Valmarino

Bosco delle Penne Mozze — bosco commemorativo

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Treviso
Cison di Valmarino

Bosco delle Penne Mozze — bosco commemorativo

Highlight • Monumento

Bosco delle Penne Mozze — bosco commemorativo

Consigliato da 104 escursionisti su 107

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bosco delle Penne Mozze — bosco commemorativo

    4,6

    (103)

    544

    escursionisti

    1. Il Grande Faggio – Sentiero Bujon del Gal giro ad anello con partenza da Cison di Valmarino

    7,90km

    02:27

    260m

    260m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 maggio 2020

    Inaugurato nell’ottobre del 1972, il Bosco delle Penne Mozze è un memoriale, immerso nella natura, nato dall’idea del professor Mario Altarui. Il sogno di ricordare con un pianta ed una stele tutti gli alpini nati in provincia di Treviso e caduti in guerra si è trasformato in realtà grazie all’entusiasmo ed alla determinazione del Gruppo Alpini di Cison. Su un’area che si estende per oltre 16.000 mq sono state messe a dimora le piante, tracciati i sentieri e realizzate, ad opera del maestro Simon Benetton, oltre 2000 stele in ricordo dei caduti. All’inizio del percorso, nel piazzale d’ingresso, campeggiano gli scudetti delle sei Divisioni Alpine; a destra delle tre penne mozze, simbolo del memoriale, ci sono i piedi del monumento alpino di Brunico fatto saltare con atto dinamitardo dai secessionisti altoatesini. Dal 2001, su una stele monumentale che raffigura simbolicamente un albero, il Bosco ha cominciato ad ospitare le targhe di altre sezioni alpine d’Italia, così da divenire luogo della memoria non solo degli Alpini Trevigiani, ma di tutto il Paese. A quasi quarant’anni dalla sua nascita, ancor oggi, il Bosco delle Penne Mozze si arricchisce di nuovi elementi grazie al forte senso di appartenenza ed alla ferma volontà di voler rendere il giusto omaggio a chi ha dato la vita per la Patria.

      2 novembre 2021

      monumento toccante, da visitare!

        19 ottobre 2022

        A memoria dell'infinito numero di morti, tali memoriali o monumenti ai caduti - come questo imponente "Bosco delle Penne Mozze" - sono ancora oggi molto importanti. "Ora, Signore, lascia che il tuo servo vada in pace, come hai detto". Tuttavia, le tante persone che qui vengono commemorate non hanno divorziato in pace, ma sono diventate vittime della guerra e di una tirannia disumana.
        Molti dei luoghi e dei monumenti che incontri lungo il percorso sono la prova degli orrori della guerra e della tirannia, che è ancora attuale e attuale. Hanno tutti due funzioni essenziali, nuove per ogni generazione:
        -1- Commemorare e ricordare le vittime
        -2- Ricorda di mantenere la pace

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 440 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cison di Valmarino, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sentiero Bujon del Gal

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy