Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Caorle

Idrovora di Termine

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Veneto

Venezia

Caorle

Idrovora di Termine

Idrovora di Termine

Consigliato da 77 ciclisti su 79

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Idrovora di Termine

    4,4

    (16)

    394

    ciclisti

    1. Idrovora di Termine – Ponte di Cortellazzo giro ad anello con partenza da Villaggio Ciano

    46,0km

    01:57

    40m

    Giro in bici da corsa facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    15 dicembre 2024

    I lavori per la costruzione dell'idrovora del Termine iniziarono nel 1920 in un'area già oggetto di primi tentativi bonificatori a opera di G. Romiati. Al momento dell'inaugurazione, avvenuta nel 1922 in occasione del primo congresso regionale veneto delle bonifiche, l'impianto ospitava 3 centrifughe ad asse verticale con motore elettrico sovrapposto (tale soluzione fu adottata per la prima volta in questo manufatto). Nel 1924 l'impianto venne integrato con un quarto gruppo e iniziò a operare in simbiosi con l'idrovora di Torre di Fine.

      30 marzo 2024

      L’edificio, di particolare pregio architettonico, grazie alle merlature in mattoni a faccia vista e alle articolate texture riferite all’epoca industriale di fine 800, è secondo solo all’idrovora di Torre di Fine. Permangono, al suo interno, i motori e le scritte del “ventennio”, che caratterizzano l’epoca in cui fu costruita.

        25 febbraio 2023

        l lavori per la costruzione dell'idrovora del Termine iniziarono nel 1920 in un'area già oggetto di primi tentativi bonificatori a opera di G. Romiati. Al momento dell'inaugurazione, avvenuta nel 1922 in occasione del primo congresso regionale veneto delle bonifiche, l'impianto ospitava 3 centrifughe ad asse verticale con motore elettrico sovrapposto (tale soluzione fu adottata per la prima volta in questo manufatto). Nel 1924 l'impianto venne integrato con un quarto gruppo e iniziò a operare in simbiosi con l'idrovora di Torre di Fine.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 20 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          26°C

          18°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caorle, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy