Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Alto Adige
Meran - Merano

Ponte in pietra

Ponte in pietra

Consigliato da 977 escursionisti su 1054

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Ponte in pietra

    4,8

    (128)

    464

    escursionisti

    1. Sentiero Waalweg di Scena – Sommerpromenade Meran / Passeggiata d'estate a Merano giro ad anello con partenza da Meran - Merano

    18,3km

    05:26

    530m

    530m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    4,6

    (85)

    361

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 marzo 2017

    Lo Steinerne Steg è un antico ponte sul Passirio a Merano nel Burgraviato (Alto Adige). Il ponte a due arcate fu costruito nel 1616-17 al posto di un vecchio ponte di legno dall'architetto bresciano Andrä Tanner; oggi è chiusa al traffico. L'ipotesi che talvolta si riscontra che il nome italiano Ponte Romano si riferisca a un edificio romano predecessore[1] non corrisponde ai fatti storici: il nome fu liberamente inventato dalle autorità fasciste nel 1935 nel corso della loro campagna di italianizzazione in Alto Adige .[2] Nella rubrica di Merano del 1929, Ponte di Pietra è ancora indicato come denominazione[3].



    Fonte: de.wikipedia.org/wiki/Steinerner_Steg

    Tradotto da Google •

      7 agosto 2017

      Con la costruzione della passerella in pietra nel 1616-17, il precedente più antico ponte di legno fu sostituito. Il ponte è un comodo collegamento attraverso il Passirio.

      Tradotto da Google •

        7 agosto 2017

        Lo Steinerne Steg è il più antico ponte esistente a Merano. La sua posizione tra Gilf e il complesso invernale ed estivo nel verde fresco della sponda del Passirio e la classica semplicità dei suoi due archi ne fanno uno degli edifici più belli della città.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 46 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 28 m

          Salita 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 13 ottobre

          16°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Meran - Merano, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy