Highlight – Escursionismo
Consigliato da 82 escursionisti
Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose
I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.
Posizione:Pfitsch - Val di Vizze, Alto Adige, Italia
4,8
(32)
400
06:17
13,0km
1.000m
5,0
(6)
96
04:17
5,25km
720m
6
01:47
2,41km
280m
La Hochfeilerhütte è situata in una posizione magnifica e perfetta lungo la strada per l'Hochfeiler. Purtroppo non si vedono ancora panorami in lontananza, quindi bisogna proseguire oltre, anche se a metà strada dalla vetta si può ammirare una splendida vista sulle Dolomiti.
La salita richiede una certa sicurezza, ma non presenta ancora difficoltà alpinistiche (T2). L'attraversamento per raggiungere la strada diretta verso l'Hochfeiler presenta alcuni gradini ripidi.
Il 1 ottobre la capanna era già chiusa. Tuttavia, ci sono 2 stanze invernali, quindi ho potuto lasciare quella anteriore al "mattiniero" con il cane (grazie per l'invito a cena!).
Mi sono sorpreso di essere da solo quando ho pensato alla sovraffollata sala invernale del rifugio Wilhelm Busch il 3 ottobre 2011.
Lungo il cammino verso l'Hochfeiler ho contato 52 escursionisti e 2 scalatori su ghiaccio (che salivano dall'altro versante), apparentemente tutti partiti direttamente dal parcheggio per una gita giornaliera!
27 aprile 2023
Il tour all'Hochfeiler è lungo ed estenuante. È meglio pianificare due giorni per scalare la vetta più alta della Zillertal e passare la notte all'Hochfeilerhütte. Da qui si ha una splendida vista sulle alte vette delle Alpi della Zillertal.
9 febbraio 2016
Bellissimo rifugio di montagna con ottima cucina. Base ideale per scalare presto l'Hochfeiler il giorno successivo.
19 ottobre 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Pfitsch - Val di Vizze, Alto Adige, Italia
4,8
(32)
400
06:17
13,0km
1.000m
5,0
(6)
96
04:17
5,25km
720m
6
01:47
2,41km
280m