Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Firenze
Pontassieve

Santuario della Madonna del Sasso

Highlight • Luogo di culto

Santuario della Madonna del Sasso

Consigliato da 69 escursionisti su 70

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Madonna del Sasso

    4,8

    (16)

    53

    escursionisti

    1. Sorgente La Guardia – Burraia di Fonteniltra giro ad anello con partenza da Santa Brigida

    10,3km

    03:28

    410m

    410m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 gennaio 2016

    Il santuario della Madonna delle Grazie si trova nel comune di Pontassieve ed è detto anche della Madonna del Sasso in riferimento a una serie di apparizioni miracolose della Vergine avvenute nel 1484. L'edificio venne costruito nel 1490 al posto di un oratorio di origine medievale. L’attuale chiesa, ben più ampia, rimaneggiata poi nei secoli successivi, è costituita da un oratorio inferiore e da uno superiore, quest'ultimo preceduto da un portico su due lati risalente al Seicento. Nell’oratorio inferiore, di moderna fattura, si trova una tavola del primo Quattrocento con la Madonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Leonardo, opera dei primi del XV secolo attribuita a Giovanni Benintendi detto il Ceraiolo. Nell’oratorio superiore, le cui pareti sono decorate da affreschi neoclassici, si trovano: sulla destra Transito di San Giuseppe, tela di scuola fiorentina dei primi del XVIII secolo, nella cantoria dell'organo Crocifissione datata 1600 opera di Benedetto Veli e sulla sinistra un dipinto con la Madonna, angeli e santi di Francesco Curradi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 570 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      martedì 28 ottobre

      17°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pontassieve, Firenze, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Poggio Pratone Summit

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy