Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Izano

Santuario della Beata Vergine della Pallavicina

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Cremona

Izano

Santuario della Beata Vergine della Pallavicina

Santuario della Beata Vergine della Pallavicina

Consigliato da 24 ciclisti su 25

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario della Beata Vergine della Pallavicina'

    4,5

    (4)

    29

    ciclisti

    1. Madonnina della Renga – Pista ciclabile del Canale Vacchelli giro ad anello con partenza da Madignano

    47,3km

    03:29

    80m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    9 aprile 2020

    ll santuario della Beata Vergine della Pallavicina (in dialetto cremasco: santüare dala Palvizina) è un luogo di culto mariano situato a Izano, sorge lungo la strada provinciale che collega Crema a Salvirola attraversando l’abitato di Izano. Un viale alberato collega il luogo di culto alle prime abitazioni storiche del paese, la sua specificazione deriva dalla roggia Pallavicina che le scorre nei pressi. Non sono noti documenti storici che attestano l’origine dell’apparizione, per cui si fa riferimento alla tradizione secondo la quale il giorno 13 maggio di un anno imprecisato la Vergine sarebbe apparsa in questo luogo ad una ragazzina raccolta in preghiera. La Vergine avrebbe chiesto alla fanciulla di erigere una chiesa in suo onore comunicandone il desiderio al prete del paese. A seguito dello scetticismo del religioso, la Vergine riapparve il giorno 14 consegnando alla giovinetta un ramoscello che sarebbe fiorito una volta nelle mani del sacerdote. Si parla di una chiesa edificata sul luogo della primitiva costruzione a partire dal 1578, in occasione di una visita pastorale. A quel tempo la sua struttura doveva essere ormai organizzata secondo le linee che sono tutt’oggi visibili, un piccolo santuario ad una sola navata, terminante in una profonda abside completamente decorata con affreschi di scuola cremonese. I secoli successivi videro un progressivo arricchimento architettonico e decorativo, che ricoprì l’interno di una veste barocca. La chiesa attuale risale al XVI secolo, ma è evidente sia da tracce pittoriche sia da documenti che l’attuale edificio è stato preceduto da un’altra costruzione, quasi certamente di dimensioni più piccole, ma con lo stesso orientamento dell’attuale; come già citato, nell’abside è presente un affresco votivo datato 1444 e raffigura la Beata Vergine col Bambino. Nel 1691 veniva eretta la cappella dedicata a San Carlo Borromeo e veniva avviata la costruzione della cappella dedicata a Sant’Antonio da Padova. Nel 1749 fu collocato l’organo opera dei Serassi di Bergamo. Lavori rilevanti furono realizzati nel 1910 ad opera del parroco Luigi Barbieri: forse per ovviare all’anomalia della collocazione dell’altare il sacerdote fece costruire sul lato opposto una seconda facciata progettata dall’ingegner Celli.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 80 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 19 settembre

      28°C

      17°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Izano, Cremona, Lombardia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy