Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Svizzera
Ticino
Distretto di Lugano
Monteceneri

Strada del Montecenere

Highlight (Segmento) • Sentiero

Strada del Montecenere

Consigliato da 27 ciclisti su 34

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi ciclabili che includono il segmento 'Strada del Montecenere'

    4,2

    (39)

    433

    ciclisti

    1. Discesa del Passo del Monte Ceneri – Sentiero del fiume Vedeggio giro ad anello con partenza da San Antonino

    57,8km

    03:53

    760m

    760m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 marzo 2020

    L'originario collegamento tra Sopra e Sottoceneri è di importanza nazionale e la grande attenzione ai contenuti storici e tecnici ha portato l'Inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera (IVS) ad includerne il progetto e a restaurarlo. La riapertura è avvenuta a settembre 2016.
    Storicamente questa strada acquistò importanza con la caduta del Ponte della Torretta (Buzza di Biasca, calamità naturale che distrusse parte del Ticino) a metà del XV secolo, quando il porto di Magadino divenne il più importante centro commerciale con Milano. Nel corso dei secoli questo tratto ha subito diverse trasformazioni: da sentiero a via maestra cantonale alla fine del XIX secolo.
    Sono stati restaurati complessivamente 1.392 metri della parte originaria ed è stata raggiunta una larghezza media di 4,27 metri e una pendenza del 10-17%.
    Per preservare le caratteristiche di questa importante strada, per la sua ricostruzione sono stati utilizzati materiali tradizionali e metodi artigianali. Ci sono anche gruppi di castagni e una fitta vegetazione da ammirare lungo il percorso. Chi si avvicina alla Valle del Vedeggio da Gambarogno può divertirsi alla scoperta della natura.
    Attenzione: il sentiero è estremamente ripido e non adatto a tutte le bici, sarete un po' scossi.

    Tradotto da Google •

      9 luglio 2020

      Il massimo dell'escursionismo

      Tradotto da Google •

        30 luglio 2020

        Al Monte Ceneri - i militari svizzeri hanno ora costruito una costruzione proprio nel passaggio verso questo tratto. Arrivati al passo, mantenersi sulla statale in direzione Bellinzona e alla prima curva a destra si accende il nuovo ingresso a sinistra. Consigliato solo per Mountain Bike.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 1,54 km

          Salita 10 m

          Discesa 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 21 novembre

          2°C

          -1°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Monteceneri, Distretto di Lugano, Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Tenero–Bellinzona Cycle Path

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy