Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Ticino

Bellinzona Old Town and Castles

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Ticino

Bellinzona Old Town and Castles

Highlight • Sito storico

Bellinzona Old Town and Castles

Consigliato da 304 ciclisti su 315

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Bellinzona Old Town and Castles'

    5,0

    (5)

    124

    ciclisti

    1. Da Bellizona all'Alpe Gesero - giro ad anello gravel

    49,8km

    04:34

    1.800m

    1.790m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    27 settembre 2025

    La Fortezza di Bellinzona e i suoi Castelli
    C'erano una volta cavalieri e ponti levatoi. Dove? A Bellinzona, naturalmente! Fate un viaggio indietro nel tempo e visitate i castelli, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2000.
    Muniti di macchina fotografica, scoprite Castel Grande, Montebello e Sasso Corbaro. Mura rinforzate in lamiera, torri e imponenti portoni: verrete catapultati direttamente nel Medioevo! Sognate le gesta eroiche dei cavalieri e immergetevi nella vita di allora. La Fortezza di Bellinzona offre ai visitatori un'esperienza tangibile della storia medievale.
    Il Pass Fortezza è acquistabile online, presso l'InfoPoint di Bellinzona o presso le biglietterie dei tre castelli. Permette di visitare la fortezza e le sue mura, il Museo di Castel Grande, il percorso espositivo di Archeologia Montebello e le mostre temporanee.
    Siete interessati principalmente alla visita delle mostre? Allora acquista il nuovo Expo Pass: un biglietto combinato che dà accesso alle mostre temporanee di Castel Grande, Sasso Corbaro e Museo Villa dei Cedri!
    Testo / Fonte: Bellinzona e Valli Turismo
    bellinzonaevalli.ch/it/scopri/castelli.html

    Tradotto da Google •

      27 settembre 2025

      Nel centro storico di Bellinzona
      Dalla stazione ferroviaria, l'autobus ci porta alla fermata in fondo a Via Lugano. A est si trova la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Dall'altra parte della ferrovia, passiamo davanti a Villa dei Cedri, immersa in un magnifico parco e sede della collezione d'arte comunale. Proseguiamo verso nord lungo Via Pedotti fino a Piazza San Biagio, dove si può ammirare l'omonima chiesa del XIII secolo. La chiesa, una delle più interessanti della regione, è stata restaurata e spogliata delle aggiunte barocche. I notevoli affreschi risalgono al tardo Medioevo.
      Torniamo indietro e seguiamo Via Lugano verso nord fino a Piazza Indipendenza, dove troviamo la Chiesa di San Rocco, un edificio risalente al 1330 e ampliato nel 1478. Qui inizia il centro storico vero e proprio. Il municipio, con il suo elegante cortile, è stato completamente ricostruito nel 1924, utilizzando materiali del precedente edificio quattrocentesco. In Piazza Nosetto, con i suoi splendidi portici, svoltiamo a sinistra in Via Teatro, passando davanti all'edificio teatrale restaurato del secolo scorso e raggiungendo il palazzo del Governo. La parte più antica è costituita dall'ex convento delle Orsoline, risalente al XIII secolo e ricostruito nel secolo precedente. Tornati in Piazza Nosetto, ci avviciniamo a Piazza Collegiata, passando davanti alla Casa Rossa, un edificio rivestito in mattoni ispirato allo stile lombardo del XV secolo. L'imponente chiesa dei SS. Pietro e Stefano riflette lo stile rinascimentale con elementi barocchi. Ogni sabato in Piazza Collegiata si tiene un vivace mercato. Su Viale Stazione, ci troviamo nel quartiere commerciale della città.
      Degno di nota è l'edificio delle Poste, un ottimo esempio di architettura ticinese contemporanea.
      Testo / Fonte: Agenzia turistica ticinese SA., Via C. Ghiringhelli 7, Bellinzona
      ticino.ch/de/commons/details/In-Bellinzonas-Altstadt/3156.html

      Tradotto da Google •

        19 marzo 2020

        Bellinzona è nota soprattutto per i suoi castelli, complesso architettonico di difesa medievale, Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Merita però una visita anche il centro storico, uno dei più autentici di tutto il Ticino, e la quattrocentesca chiesa di Santa Maria delle Grazie, che custodisce un magnifico affresco rinascimentale che occupa un'intera parete.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 230 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 24 ottobre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Castelgrande Bellinzona

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy