Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino

Chiesa di Sant'Antonio Abate, Auressio

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino

Chiesa di Sant'Antonio Abate, Auressio

Chiesa di Sant'Antonio Abate, Auressio

Consigliato da 32 ciclisti su 35

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Chiesa di Sant'Antonio Abate, Auressio'

    5,0

    (3)

    115

    ciclisti

    1. Da Cavigliano ai Bagni di Craveggia

    46,5km

    04:16

    1.450m

    1.450m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    5,0

    (1)

    49

    ciclisti

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    16 marzo 2020

    La prima menzione di Auressio risale al 1233 con il nome Oraxio.

    Fin dal Medioevo Auressio, insieme ai borghi di Verscio, Cavigliano e, fino al 1464, Tegna, formava il comune di Pedemonte. Auressio godeva tuttavia di una certa autonomia. Nel corso del XVIII secolo Auressio inviava ogni otto anni un rappresentante al Consiglio parrocchiale di Locarno. Nel settembre del 1800, ad Auressio, si ebbero i primi segnali di insurrezione in Valle Onsernone contro i reggimenti svizzeri e contro le truppe francesi occupanti in Ticino. Il prefetto di Lugano ordinò l'occupazione militare di Auressio e l'estradizione di otto cittadini. Una forza di 50 miliziani incaricati di eseguire l'ordine è stata accolta dai contadini della valle con una grandinata di sassi rotolati dalla montagna. Il secondo tentativo non è riuscito a causa della forte pioggia. Solo al terzo tentativo è stato possibile occupare il villaggio, ma gli aggressori avevano già abbandonato la zona.

    Auressio faceva parte della comunità religiosa di San Fedele di Pedemonte (Verscio) e non risulta documentata al momento del suo scioglimento. La chiesa di Sant'Antonio Abate fu forse edificata nel Medioevo e fu inaugurata nel 1526. Nel 1701 venne realizzato il portale e nel 1775 le cappelle laterali ed il campanile. Fino al 1792 la chiesa fu parrocchia congiunta con Loco, in quell'anno le due parrocchie furono separate. Negli anni dal 1868 al 1870 fu riparato il soffitto e nel 1876 fu costruito l'orologio del campanile grazie al finanziamento di Paolo Antonio Calzonio. La nicchia sopra l'ingresso della chiesa con la statua di Sant'Antonio Abate è del 1891.

    Tradotto da Google •

      18 dicembre 2023

      Un piccolo paese con una grande storia di cambiamenti nei secoli. La prima menzione di Auressio risale al 1233 con il nome di Oraxio.

      Nel medioevo formava il comune di Pedemonte con i villaggi di Verscio, Cavigliano e Tegna. Nel settembre del 1800, Auressio vide i primi segni di una rivolta in Valle Onsernone contro i reggimenti svizzeri e le truppe francesi che occupavano il Ticino. Il prefetto di Lugano ordinò l'occupazione militare di Auressio e l'estradizione di otto cittadini. Le modifiche e gli avvicendamenti successivi continuano sino ai primi del 900.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 610 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 8 ottobre

        16°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ticino, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy