Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia
Alto Adige
Schenna - Scena

Cascata Schnuggenbach e Scalini di Pietra

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia
Alto Adige
Schenna - Scena

Cascata Schnuggenbach e Scalini di Pietra

Highlight • Cascata

Cascata Schnuggenbach e Scalini di Pietra

Consigliato da 2241 escursionisti su 2324

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cascata Schnuggenbach e Scalini di Pietra

    1. Schenner Waalweg – Schenner Waalweg giro ad anello con partenza da Scena

    7,09km

    02:15

    290m

    280m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,7

    (143)

    710

    escursionisti

    Percorso fiabesco che segue antichi canali di irrigazione attraverso castagneti sopra Merano.
    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    4 maggio 2024

    Si scende prima la scalinata scolpita nella pietra fino al ruscello Schnuggenbach con una piccola cascata. D'ora in poi sarà pianeggiante e comodo lungo il Waal

    Tradotto da Google •

      4 maggio 2017

      La Waalweg Schenna conduce attraverso boschi misti e frutteti da Verdins alla Naiftal. Il punto di partenza è Verdins, piccolo paese sopra l'ingresso della Val Passiria, facilmente raggiungibile da Scena. Dal centro di Verdin si risale lo Schennaberg, in leggera salita fino ad un bivio, da lì in leggera discesa.
      Fino a raggiungere l'attuale Waalweg, che accompagna la roggia, si cammina su un bel sentiero nel bosco e poi lungo una strada secondaria poco trafficata, che porta anche alla stazione a valle della funivia Taser Alm. Infine, sempre seguendo la segnaletica, si arriva al Waal. Ancora e ancora si può ammirare la vista che si apre all'escursionista, almeno dove il fitto bosco di latifoglie lo consente. L'ultimo tratto conduce nella Naiftal, dove termina lo Schennaberg e quindi il Waalweg. Alla stazione a valle della funivia Ifinger si può tornare a Scena a piedi lungo il sentiero n° 15 oppure prendere l'autobus fino al punto di partenza.
      Nota: lo Schenner Waalweg è un sentiero escursionistico piacevole e in gran parte ben sviluppato che può essere percorso tutto l'anno tranne che nel gelido inverno.
      Alcune informazioni da: meranerland.org/de/freizeit-aktiv/berge-wandern/waalwege/schenner-waalweg

      Tradotto da Google •

        4 maggio 2024

        Si scende prima la scalinata scolpita nella pietra fino al ruscello Schnuggenbach con una piccola cascata. D'ora in poi sarà pianeggiante e comodo lungo il Waal

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 27 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 820 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 21 ottobre

          9°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Schenna - Scena, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Scena Castle Panoramic Trail

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy