Highlight – Escursionismo
Consigliato da 18 escursionisti su 20
Posizione:Bareyo, La Costera, Cantabria, Santander, Spagna
È una chiesa romanica, già menzionata nella Carta di Santa María del Puerto de Santoña. Si ritiene che risalga alla fine del XII secolo. Successivamente furono costruite la navata e la porta d'ingresso (XVI sec.) e la torre (XX sec.).
In stile romanico si conservano l'abside, il presbiterio, la pseudo-crociera e il tiburio. Pseudo-crociera che, secondo Campuzano e Zamanillo, "dovrebbe essere legata all'architettura mozarabica".
L'abside semicircolare colpisce dall'esterno. È divisa verticalmente da colonne in tre strade e orizzontalmente da un'imposta a doppia modanatura concava, il cui profilo è un quadrante detto "Caveto". Nella parte superiore è coronato da un cornicione decorato con palline e sorretto da bastoni con vari motivi geometrici e vegetali, oltre ad animali e umani. Nel corpo verticale centrale è visibile una doppia finestra separata da una colonna a tre fusti e da un unico capitello. E' coperto da una sovraccoperta con decoro a punta di diamante. Nella Via del Sud, a sinistra di quella centrale, si trova un arco semicircolare con un altro arco di epoca barocca con sfere herreriane e croce. Sulla strada opposta a nord, la finestra è una semplice feritoia.
4 marzo 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!