Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Udine
Trasaghis

Monumento a Ottavio Bottecchia

In evidenza • Monumento

Monumento a Ottavio Bottecchia

Consigliato da 165 ciclisti su 167

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Monumento a Ottavio Bottecchia

    5,0

    (5)

    213

    ciclisti

    1. Lago di Tramonti – Lago di Cavazzo giro ad anello con partenza da Meduno

    112km

    05:48

    1.920m

    1.920m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 agosto 2023

    Ottavio Bottecchia è stato uno dei più noti e vincenti ciclisti italiani tra le due guerre mondiali. Primo italiano vincitore del Tour de France nel 1924, primo in assoluto a vincere il Tour tenendo la maglia gialla dalla prima all'ultima tappa, il "muratore del Friuli" (soprannome che deriva dal suo lavoro giovanile, sebbene non fosse friulano ma veneto) ha partecipato ad un solo Giro d'Italia ma è comunemente ricordato tra i più grandi, al pari di Girardengo e Binda. Qui sulla strada tra Peonis e Cornino, dove morì durante un allenamento, è oggi posta una lapide. Per approfondire la sua storia, splendido è il libro di Claudio Gregori "Il corno di Orlando", mentre è dedicata a Bottecchia la seconda stagione del podcast "Maglia nera".

      25 febbraio 2020

      Monumento a Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nel 1924. Le circostanze del suo decesso sono ancora oggi un mistero. Era il 3 giugno del 1927 quando Bottecchia è stato trovato nel punto in cui oggi è posto il cippo che lo ricorda e trasportato in ospedale. Morirà dopo 12 giorni di agonia a seguito delle complicanze derivanti da una frattura della volta e della base cranica.

        26 luglio 2023

        Per i fan, le leggende non muoiono mai: è bello che il monumento sia apparentemente costantemente mantenuto.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          15°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 11,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Trasaghis, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Brancot

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy