Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Cuneo

Monasterolo di Savigliano

Castello di Monasterolo

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Piemonte

Cuneo

Monasterolo di Savigliano

Castello di Monasterolo

Castello di Monasterolo

Consigliato da 21 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Escursioni qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Monasterolo'

    4,5

    (10)

    41

    ciclisti

    1. Centro storico di Saluzzo – Castello di Monasterolo giro ad anello con partenza da San Salvatore

    76,0km

    04:34

    200m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    24 febbraio 2020

    L'erezione dell'imponente maniero risale alla prima metà del XIII secolo ed è comunemente attribuita all'iniziativa dei marchesi Raimondo e Ottone Boverio di Busca. Distrutto durante le guerre che dal 1357 al 1363 sconvolsero Monasterolo, venne ricostruito dai marchesi di Saluzzo fra il 1363 ed il 1378, cioè prima dell'assegnazione del feudo ai Solaro.

    Risalgono infatti a questo periodo la massiccia struttura conservatasi intatta fino ai nostri giorni, nonché le tre torrette angolari e la torre cilindrica posta a sud-ovest, le sole testimonianze del primo impianto, unitamente al fossato perimetrale ed alla porta detta del "Rivellino".

    Importanti lavori di ristrutturazione furono effettuati fra il XVI ed il XVII secolo, e comportarono il restauro di alcuni locali ornati da volte unghiate, la costruzione della scala a tre rampe su pilastri, e la copertura dell'edificio con il tetto in tegole. I pregevoli soffitti a cassettoni intagliati e dipinti a tinte policrome dei due saloni al primo piano appartengono ai primi anni del Seicento. Nel corso del secolo successivo furono realizzate le decorazioni rococò dei due saloni al piano rialzato (graziosa è la cosiddetta "sala d'oro", per la ricchezza e la finezza delle cesellature e per le sei graziose tele incastonate nelle pareti, raffiguranti alcuni mazzi di fiori ed i busti di due donne), e la costruzione del padiglione nord del castello con la conseguente apertura dell'ingresso sulla piazza omonima.

    L'ultimo intervento riguardò, all'inizio dell'Ottocento, l'erezione dell'ala rivolta a nord-ovest per completare la facciata.

    La contessa Maria Solaro di Monasterolo, moglie del cavaliere Carlo Buglione di Monale, con rogito del 3 gennaio 1928, alienò il castello al comune di Monasterolo.

      22 giugno 2024

      Castello duecentesco, rimaneggiato nei secoli successivi e ora sede del Comune. Si trova a breve distanza dalle chiese di Monasterolo. Facile da raggiungere, è molto suggestivo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 340 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 15 settembre

        26°C

        15°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Monasterolo di Savigliano, Cuneo, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy