Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania-Palatinato

Assia Renana

Piazza della Torre della Porta con la tomba di Sigfrido + mura della città - Worms 🚴‍♂️

Esplora
Luoghi da vedere

Germania

Renania-Palatinato

Assia Renana

Piazza della Torre della Porta con la tomba di Sigfrido + mura della città - Worms 🚴‍♂️

Piazza della Torre della Porta con la tomba di Sigfrido + mura della città - Worms 🚴‍♂️

Consigliato da 100 ciclisti su 108

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Piazza della Torre della Porta con la tomba di Sigfrido + mura della città - Worms 🚴‍♂️

    3,4

    (5)

    47

    ciclisti

    1. Ciclovia del Reno – Torre dei Nibelunghi giro ad anello con partenza da Ludwigshafen-Oggersheim

    60,5km

    02:33

    190m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    22 febbraio 2020

    Piazza della Torre della Porta con la Tomba di Sigfrido + Mura della Città - Worms 🚴‍♂️

    Qui, la storia di Worms può essere vissuta nella sua interezza: situato proprio accanto ai resti ben conservati delle antiche mura cittadine, il famoso Museo dei Nibelunghi si trova proprio dietro la Piazza della Torre della Porta. In questo punto, due grandi archi delle mura cittadine si affacciano sul Reno. È conservata anche la cosiddetta "Fischerpförtchen" (Porta dei Pesci), un ingresso laterale alle mura cittadine attraverso il quale i pescatori tornavano in città dopo la pesca.


    La piazza stessa ospita numerosi tesori dei Nibelunghi, tra cui la Tomba di Sigfrido, un tumulo fiancheggiato da monoliti. Circa 300 anni fa, quello che è probabilmente il monumento più imponente della preistoria di Worms è andato perduto. Si tratta di un tumulo lungo circa 13 metri, recante l'iscrizione "due pietre sporgenti dalla terra".

    Le fortificazioni cittadine di Worm, costruite per proteggere la città dall'epoca romana, attraverso il Medioevo e l'inizio dell'età moderna, consistevano in due cerchie di mura con circa 60 torri e otto porte nella cerchia interna e nove in quella esterna. Le fortificazioni non furono mai conquistate.

    Le fontane incastonate nella piazza offrono refrigerio nelle giornate più calde. Splendide composizioni floreali e angoli ombreggiati invitano a soffermarsi. 🚴‍♂️

    Tradotto da Google •

      30 maggio 2023

      Mura della città ben conservate, inclusa la torre, fermati sicuramente a dare un'occhiata.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 130 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 24 settembre

        11°C

        9°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 13,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Assia Renana, Renania-Palatinato, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy