Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino

Basilica del Sacro Cuore (Herz-Jesu-Basilika)

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino

Basilica del Sacro Cuore (Herz-Jesu-Basilika)

Basilica del Sacro Cuore (Herz-Jesu-Basilika)

Consigliato da 8 escursionisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica del Sacro Cuore (Herz-Jesu-Basilika)

    19

    escursionisti

    1. Villa Ciani – Vista sulla passeggiata del Lago di Lugano giro ad anello con partenza da Quartiere Maghetti

    6,22km

    01:36

    30m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    19 gennaio 2020

    Nel Settecento, per iniziativa del canonico Giulio Rusca, fu edificata in questa stanza una piccola cappella con affreschi ed effigie della Madonna. Per il suo successo come luogo di pellegrinaggio, nel 1726 fu costruito un oratorio con due altari, uno dedicato al Sacro Cuore di Gesù e alla Beata Vergine e l'altro al martire Nepomuceno. Questo complesso è chiamato "Chiesa della Madonna" e dal 1747 vi opera la Confraternita del Sacro Cuore di Gesù, fondata l'anno prima. Nei primi anni del Novecento, visto lo sviluppo demografico dei fedeli, don Annibale Lafranchi decise di ampliare l'edificio. I piani sono rallentati e quasi distrutti dal progetto del nuovo piano urbanistico, che prevede la demolizione della chiesa. La chiesa salvata fu ampliata tra il 1922 e il 1927 su progetto degli architetti Enea Tallone (1876-1937) e Silvio Soldieri (1876-1937) e divenne l'odierna Basilica del Sacro Cuore. Il titolo Basilica Minore fu dato da Papa Pio XII nel 1952. premiato. L'edificio è stato parzialmente inserito nella "Elenco Cantonale dei Monumenti Storici e Artistici del Canton Ticino" nel 1963.

    Tradotto da Google •

      10 aprile 2021

      Planetario

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 280 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 19 ottobre

        13°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Ticino, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy