Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Caorle

Cattedrale e campanile di Caorle

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia
Caorle

Cattedrale e campanile di Caorle

In evidenza • Sito Religioso

Cattedrale e campanile di Caorle

Consigliato da 166 escursionisti su 172

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cattedrale e campanile di Caorle

    4,0

    (4)

    12

    escursionisti

    1. La località marittima Caorle — giro ad anello

    4,25km

    01:05

    10m

    10m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    9 gennaio 2020

    Un posto bellissimo! 4
    La cattedrale (costruita nel 1038) è l'edificio più antico e importante della città e ospita numerosi luoghi d'interesse. Il Museo della Liturgia Episcopale si trova accanto alla cattedrale.
    Il campanile cilindrico alto 48 metri e leggermente inclinato ad est è il simbolo di Caorle e risale all'XI secolo. Si può salire su appuntamento.

    Fonte e informazioni:
    caorle.eu/en/discover/caorles-ten-top-attractions/cattedrale-e-campanile

    Tradotto da Google •

      8 marzo 2022

      Staccato dalla Cattedrale, si staglia il sontuoso e caratteristico campanile, risalente anch'esso all'XI secolo. La forma cilindrica (che richiama gli influssi ravennati), sormontata da cuspide conica, lo rende unico al mondo per struttura architettonica ed età storica.

      La struttura è probabilmente sorta sopra il basamento di uno dei torrioni delle mura difensive della città. Testimonianza di ciò è il basamento in pietra d'Istria, che si può ancora oggi ammirare, interrotto soltanto in corrispondenza del lato esposto a nord. Nato probabilmente come torre di avvistamento, data anche la sua posizione privilegiata rispetto al mare, è alto 42 metri e l'alternarsi armonioso di bifore, monofore e colonnine lo rende uno splendido esempio di stile gotico.

      La canna cilindrica, alta 28 metri, è suddivisa in sette piani, con un raggio medio di circa 3,3 metri. La cuspide, sorretta da un dado cilindrico alto 1,5 metri e di raggio 2,8 metri, è alta 10 metri ed è sormontata da una croce in ferro con bandierina segna-vento, alta circa 2,5 metri. In corrispondenza del secondo registro si trovava un orologio; esso fu asportato durante i restauri all'inizio del XX secolo. Internamente i registri sono ora divisi tramite solai in calcestruzzo armato (ad eccezione del secondo, tuttora in legno), realizzati nel quadro di recenti lavori di consolidamento e collegati da scale in legno; nell'ultimo registro si trovano tre campane in bronzo.

      Il campanile è una torre pendente: è infatti inclinato di circa 1,4º in direzione Est-Sud-Est (circa 1/3 dell'inclinazione di quello di Pisa).

        31 gennaio 2023

        Bellissimo campanile in stile romanico situato al centro di Caorle.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          17°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Caorle, Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Scogliera Viva – Stone Sculptures of Caorle

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy