Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino
Riva San Vitale

Chiesa di Santa Croce (Riva San Vitale)

Esplora
Luoghi da vedere
Svizzera
Ticino
Riva San Vitale

Chiesa di Santa Croce (Riva San Vitale)

Highlight • Luogo di culto

Chiesa di Santa Croce (Riva San Vitale)

Consigliato da 25 escursionisti su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Croce (Riva San Vitale)

    2

    escursionisti

    1. Riva San Vitale e il fiume Laveggio - giro ad anello

    3,31km

    00:52

    20m

    30m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    17 gennaio 2022

    La chiesa rinascimentale di Santa Croce sorge sopra l'abitato di Riva San Vitale e fu edificata verso la fine del XVI secolo. La facciata gialla e la possente cupola sono particolarmente suggestive. Vale anche la pena dare un'occhiata all'interno.

    Tradotto da Google •

      8 marzo 2022

      Risalente agli ultimi decenni del XVI secolo (1580-1594, consacrato nel 1599) e caratterizzato da un'imponente cupola a volta ribassata rivestita di rame, domina dall’alto il nucleo storico del Borgo. Sorto vicino alla dimora famigliare per volere del canonico Giovan Andrea Della Croce che lo scelse anche quale ultima dimora, l’edificio presenta all’esterno una pianta quadrata che diviene ottagonale nella parte alta, forma quest’ultima ripresa pure all’interno. Di particolare pregio i tre portali lignei modellati con motivi decorativi. All'interno si possono ammirare ricchi stucchi, affreschi e caratteristiche colonne doriche realizzate in finto marmo. Il pavimento, finemente realizzato con pietre e marmi policromi intarsiati e disposti in forme geometriche, racchiude al centro i simboli della Passione di Cristo. Sulla superficie della cupola si può intravedere quella che presumibilmente doveva essere la raffigurazione del Paradiso, opera dei Fratelli Pozzi originari della Valsolda. Le tre tele e gli affreschi ornanti la volta della cappella maggiore e le due pale d’altare delle cappelle laterali, sono riconducibili all’estro di Camillo Procaccini (1561-1629), affermato artista operante in Lombardia; le restanti tele e parte degli affreschi, si devono invece agli artisti attivi nella sua bottega. La cappella maggiore vede al centro una tela raffigurante S. Elena adorante la Croce e ai lati il Sogno di Costantino e il Ritrovamento della Vera Croce. Le cappelle laterali sono dedicate all’Assunzione di Maria e alla figura di S. Bernardino, scelta quest’ultima da ricondurre ad un atto di devozione e riconoscenza del fondatore del Tempio, verso l’omonimo ed illustre zio Bernardino Della Croce, già stretto collaboratore del Pontefice Paolo III Farnese, Vescovo di Casale Monferrato e di Como. Gli elementi dello stemma della famiglia rivense, la croce ad otto punte sormontata dai tre gigli Farnese, sono da ricondurre proprio a tale legame.

      Le balaustre e le acquasantiere presenti sono fabbricate in “marmo” d’Arzo, al pari di moltissimi manufatti esistenti negli edifici sacri della regione. La costruzione è oggi attribuita all’architetto Giovan Antonio Piotti, originario di Vacallo, che operò pure nel Duomo di Como e edificò prestigiose residenze nobiliari comasche.

      Fonte: sito web comune Riva San Vitale

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 280 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 25 ottobre

        13°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Riva San Vitale, Ticino, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Poncione d'Arzo

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy