Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Germania
Renania-Palatinato
Rhein-Hunsrück-Kreis
Simmern/Hunsrück

Bastione Römerberg

Bastione Römerberg

Consigliato da 33 escursionisti su 35

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Soonwald-Nahe

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Bastione Römerberg

    4,7

    (37)

    159

    escursionisti

    1. Piana alluvionale del Simmerbach – Simmersee giro ad anello con partenza da Simmern

    14,1km

    03:45

    160m

    160m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    2 gennaio 2020

    Con la distruzione della città di Simmern nel maggio e nel settembre del 1689 cadde anche il bastione Römerberg. Un'incisione di Merian raffigura la torre d'angolo delle antiche fortificazioni cittadine con una calotta rotonda e un'apertura simile a una finestra nella parte inferiore della torre. All'antico bastione si accedeva attraverso un foro (cupola con apertura) nel soffitto, il che fa pensare che fosse utilizzato in passato come prigione. Il diametro del basamento è di 4,40 metri, lo spessore del muro esterno è di 1,80 metri e la profondità della roccia è di 8,75 metri. La parte superiore della torre fungeva probabilmente da stanza di guardia. Sono stati trovati resti del portale d'ingresso. A seguito della distruzione, parti della cappa caddero all'interno della torre.

    Nel marzo 2003 è scoppiato un pezzo del bastione sopra Mühlengasse. Questo è stato seguito da un restauro e da un'indagine archeologica. Dall'analisi è emerso che la cavità del bastione era stata riempita con vari materiali (ceramiche, animali e macerie) in particolare a partire dall'Ottocento. Il crollo del muro è stato causato dall'acqua accumulata che non poteva più defluire e ha aumentato la pressione interna. La ristrutturazione del bastione è avvenuta tra il 2005 e il 2006 nell'ambito del programma di rinnovamento urbano in collaborazione con l'Ufficio statale per la conservazione dei monumenti e gli architetti König.

    Tradotto da Google •

      13 novembre 2022

      Il bastione Römerberg, ristrutturato nel 2005/2006, era la torre d'angolo delle ex fortificazioni cittadine con una calotta rotonda. Il vecchio bastione aveva accesso solo attraverso un foro nel soffitto a volta, suggerendo che un tempo fosse utilizzato come prigione. La parte superiore della torre fungeva da stanza di guardia.
      Fonte: outdooractive.com/de/poi/hunsrueck/bastion-roemerberg/2797691

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 350 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 15 ottobre

        14°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Simmern/Hunsrück, Rhein-Hunsrück-Kreis, Renania-Palatinato, Germania

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy