Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Torino
Moncalieri

Santuario Madonna della Neve

In evidenza • Sito Religioso

Santuario Madonna della Neve

Consigliato da 33 ciclisti su 34

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Santuario Madonna della Neve'

    4,7

    (6)

    183

    ciclisti

    1. Fontana monumentale con vista sull'Eremo – Castello di Moncalieri giro ad anello con partenza da Monte Grappa

    45,3km

    03:08

    760m

    760m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 marzo 2025

    Una breve spiegazione del patronato di "MARIA DELLA NEVE", che non si incontra spesso: questo ci riporta molto indietro nella storia della Chiesa, al IV/V secolo e, geograficamente parlando, dal Piemonte a Roma. Il 5 agosto 363, nel luogo dove oggi sorge la chiesa di Santa Maria Maggiore, avvenne il cosiddetto “miracolo della neve”. Vale a dire che quel giorno, in piena estate, al mattino c'era la neve perché la Madre di Dio volle che in quel luogo fosse costruita una chiesa a lei dedicata. Comunicò questo desiderio in una visione a una coppia benestante, che finanziò la costruzione, e al vescovo di Roma, papa Liberio. La chiesa romana ha il rango di basilica patriarcale (basilica papale); è l'origine di tutte le chiese e cappelle con questo patrocinio. Nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, la data del 5 agosto, giorno della consacrazione della Chiesa (Anno Domini 432 da parte di papa Sisto III), è un “giorno di memoria non obbligatorio”.

    Tradotto da Google •

      15 novembre 2024

      pace con ciottolato e fontanella

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 450 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 29 ottobre

        15°C

        10°C

        20 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Moncalieri, Torino, Piemonte, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Tree-Lined Cycle Path Along the Po River

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy