Highlight – Escursionismo
Consigliato da 1035 escursionisti su 1059
Posizione:Tirolo, Austria
4,4
(50)
371
01:31
5,90km
30m
4,9
(13)
109
04:42
14,2km
650m
4,8
(59)
463
05:43
14,7km
910m
Nel 1420 il duca Federico IV fece costruire il "Neuhof" come sede del sovrano tirolese con le tasche vuote di due case più antiche sulla piazza del paese. L'imperatore Massimiliano I commissionò la costruzione del Tettuccio d'Oro intorno al 1500.
Sopra la sottostruttura si eleva il soggiorno con il fregio in otto parti dello stemma, la finestra rettangolare gotica e gli affreschi. Questi affreschi raffigurano due alfieri in armatura: a sinistra con la bandiera gialla e l'aquila nera per l'Impero tedesco, a destra con la bandiera bianca e l'aquila rossa per il Tirolo. Un'iscrizione sopra le due finestre centrali indica l'anno 1500, anno del completamento.
Il capomastro fu Niklas Türing, i dipinti sono di Jörg Kölderer di Inzing.
22 luglio 2018
Il tetto del tetto d'oro, o meglio le tegole, sono così ambiti che si hanno ripetute segnalazioni di furti durante i lavori di ristrutturazione. Durante i lavori, sull'edificio sono presenti delle impalcature, che consentono ai ladri di raggiungere le scandole del tetto. Che tenta. Con quasi ogni ristrutturazione c'è un ladro "intraprendente" che sfrutta l'opportunità. In passato, però, la gioia fu di breve durata.
Poiché il valore materiale delle tegole è basso (l'oro attaccato alle tegole è molto scarso), i pezzi rubati sono stati ripetutamente ritrovati in luoghi pubblici nel centro storico o nella vicina Schwaz.
(innsbruck-altstadt.com/goldenes-dachl/)
5 luglio 2019
Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 48 consigli e suggerimenti da insider.
Posizione:Tirolo, Austria
4,4
(50)
371
01:31
5,90km
30m
4,9
(13)
109
04:42
14,2km
650m
4,8
(59)
463
05:43
14,7km
910m