Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Como

Villa Olmo

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Lombardia

Como

Villa Olmo

Villa Olmo

Consigliato da 99 escursionisti su 101

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Villa Olmo

    5

    escursionisti

    1. Chilometro della Conoscenza

    2,39km

    00:37

    20m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    28 novembre 2019

    Como - Villa dell'Olmo (Villa Olmo)



    La villa prende il nome da un enorme olmo (Olmo) che, secondo la leggenda, piantò da Plinio il Giovane e che decorava il parco della villa. I progetti originali della villa in stile neoclassico (oggi corpo centrale) sono di Simone Cantoni da Muggio nel Canton Ticino, progettata alla fine del 1700. Il primo proprietario è Innocenzo Odescalchi, i successivi proprietari ampliano l'edificio aggiungendo delle ali, ma senza stravolgere il volto stilistico della villa. Ospiti famosi includono Napoleone e Garibaldi. Oggi la villa appartiene al comune di Como, che fin dal restauro la utilizza per eventi culturali.



    La facciata principale è orientata verso il Lago di Como ed è costituita dall'edificio centrale (ovvero la villa originaria) - chiuso nella parte superiore da colonne e strutture ottiche di facciata, lesene, suddivisioni ritmiche e da un tetto a terrazza con statue - e il due laterali che costruiscono ali.



    L'esterno, strutturato in modo pulito, è riccamente decorato all'interno: qui abbondano stucchi, dorature e affreschi di artisti della fine del XVII e dell'inizio del XVIII secolo. Tra tutte le sale spicca per il suo fascino decorativo e per gli affreschi del Fontana il Teatrino, teatrino da 92 posti (1853).



    Nel parco è presente un tempietto neoclassico e scorre un piccolo ruscello. Al centro del giardino - di fronte alla villa - c'è una fontana raffigurante due bambini che giocano con un mostro marino; opera dello scultore G. Odofrechi. L'attico è dedicato ad una mostra dell'architetto Antonio Sant'Elia (1886-1916), primo sostenitore dell'architettura futurista.



    dercomersee.com/villaolmo.htm

    Tradotto da Google •

      14 settembre 2020

      Nel 1924 la villa fu acquistata dal comune di Como. Nel 1927 viene allestita nella villa una mostra internazionale in occasione del centesimo anniversario della morte di Alessandro Volta. Dal 1982 è sede del "Centro Volta" ed è utilizzato anche per numerose mostre, congressi ed eventi.

      Tradotto da Google •

        11 luglio 2023

        Bella passeggiata sul lungolago.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 200 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 22 settembre

          19°C

          16°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Como, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy