Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Belgio
Fiandre
Flemish Brabant

Vista su Lovanio dal Kesselberg

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Belgio
Fiandre
Flemish Brabant

Vista su Lovanio dal Kesselberg

Highlight • Punto Panoramico

Vista su Lovanio dal Kesselberg

Consigliato da 114 escursionisti su 116

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista su Lovanio dal Kesselberg

    4,6

    (30)

    199

    escursionisti

    1. Vista su Lovanio dal Kesselberg – Area picnic giro ad anello con partenza da Holsbeek

    9,33km

    02:32

    130m

    130m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    1 maggio 2023

    In cima si può godere di un bellissimo panorama

    Tradotto da Google •

      6 febbraio 2021

      Il Kesselberg (75 m) fa parte di una catena collinare continua che comprende il Lemingsberg, il Begijnenbos e il Chartreuzenbos. C'è una tabella di orientamento al bordo dello spazio aperto. Da qui si ha una bellissima vista su Lovanio, sulla valle del Dijle, sulle prime colline dell'Hageland e sugli ingorghi sulla E314. Con il bel tempo puoi vedere l'Atomium di Bruxelles. Esiste ancora una cava da cui in precedenza veniva estratta l'arenaria ferrosa di Hageland per la costruzione di numerose chiese e castelli della regione. Da esso furono costruite anche le mura più antiche della città di Lovanio.

      Fonte: guida escursionistica Itinerario delle Fiandre GR 128

      Tradotto da Google •

        25 aprile 2024

        Il Kesselberg è un colle residuo con tracce di presenza umana fin dal Paleolitico e resti di bastioni di un insediamento alto della Media Età del Ferro.

        Insieme al Keizersberg a Lovanio, allo Schoolbergen e al Lemingsberg a Kessel-Lo, fa parte di una fila continua di colline Diestiaan, tipica dell'Hageland. Il Kesselberg si trova in gran parte nel territorio di Kessel-Lo, ma si estende a nord nel territorio di Holsbeek. Altre tre creste parallele si estendono tra il Kesselberg e il Demer: il Wijngaardberg a Wezemaal, il Middelberg e il Rotselaarberg a Rotselaar.

        Il Kesselberg, con una superficie di circa tredici ettari, è lungo circa 300 metri, alto circa 75 metri ed ha forma appiattita nella parte superiore.

        Inventario del patrimonio immobiliare: Kesselberg, id.erfgoed.net/erfgoedobjecten/302650

        Tradotto da Google •

          25 aprile 2024

          Sul Kesselberg si trovano tracce di un muro di terra con in cima una fila di pali e un fossato largo quattordici metri. La cinta muraria è databile alla media età del Ferro e racchiudeva probabilmente un insediamento collinare con una superficie di 9,4 ettari. La parte meglio conservata delle mura si trova sul lato est, dove la sommità della collina si collega all'altopiano del Brabante. Nel muro sono stati rinvenuti frammenti di ceramica. Inventario del patrimonio immobiliare: Kesselberg, id.erfgoed.net/erfgoedobjecten/302650

          Tradotto da Google •

            18 settembre 2021

            Il modello classico dei banchi di sabbia del Prof. Guldentops (1957) presupponeva che le colline di Hageland si fossero originate come banchi di sabbia paralleli alla costa nel Mare Diestiaan. Quando il mare si ritirò, l'idrossido di ferro della glauconite sarebbe precipitato tra i granelli di sabbia nella falda freatica, creando uno strato duro di arenaria ferrosa sopra i banchi di sabbia. A causa dell'erosione del fiume, i canali tra i banchi di sabbia si sarebbero ulteriormente erosi, creando le colline testimoni dell'Hageland, come il Kesselberg.

            Tuttavia, la storia delle origini del Kesselberg e delle altre colline dell'Hageland sembra essere più complessa ed è elaborata nel modello dell'Hagelandse Golf del 2014 da Noël VDB e colleghi.

            In questo modello, la storia inizia da 10 a 12 milioni di anni fa, con una terra piatta e bassa. Una fessura nella crosta terrestre ha creato a est la valle del Reno, nella quale sfociava anche il "fiume Hageland". Il fiume Hagelandse percorreva una valle profonda più di 100 metri.

            A causa dell'innalzamento del livello del mare, questa valle fluviale è stata inondata dal mare da nord-ovest, che ha rapidamente riempito il risultante "Hagelandse Golf" di sabbia glauconitica.

            A causa di un'inclinazione della superficie terrestre durata circa 8 milioni di anni (con il declino degli attuali Paesi Bassi e la dissoluzione delle attuali Ardenne), troviamo oggi le colline testimoni più alte a sud (Pellenberg), e quelle più basse nel nord (Averbode).

            Durante la formazione del suolo, i granelli di glauconite presenti nella sabbia si dissolvevano, tra l'altro, in idrossidi di ferro, che precipitavano nella falda freatica. Lì formarono il cemento limonite, che insieme ai granelli di sabbia formarono strati di arenaria ferrosa.

            A partire da circa 700.000 anni fa, durante le ere glaciali, ma soprattutto durante i periodi interglaciali, quando le calotte polari si sciolsero e formarono fiumi impetuosi, questi fiumi hanno scavato profonde valli nello strato di sabbia. Tuttavia, resistevano i banchi di arenaria ferrosa più spessi, dove emergevano le colline testimoni di Hageland con uno strato di arenaria ferrosa in sommità.

            Tradotto da Google •

              25 aprile 2024

              Alla fine del XVIII secolo le parti pianeggianti del cosiddetto Kesselberg erano costituite principalmente da brughiere. Nella mappa Ferraris (1777) la zona è menzionata come 'Vlierbeekse heide'.

              Tradotto da Google •

                18 settembre 2021

                Il Kesselberg è una delle colline di Hageland e forma una caratteristica collina a nord di Leuven. È importante dal punto di vista geologico, archeologico, paesaggistico ed ecologico.

                Tradotto da Google •

                  22 novembre 2019

                  Bel punto di vista su Lovanio. Porta con te una coperta da picnic!

                  Tradotto da Google •

                    21 ottobre 2023

                    Sfortunatamente, la bella vista di Lovanio è sempre più oscurata da alberi e arbusti che crescono davanti ad essa.

                    Tradotto da Google •

                      3 maggio 2023

                      A questo punto hai una bellissima vista. Fermati e divertiti

                      Tradotto da Google •

                        14 settembre 2024

                        Kesselberg......sentiero attualmente chiuso.....

                        Tradotto da Google •

                          4 maggio 2023

                          È ora di prendersi una pausa...

                          Tradotto da Google •

                            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                            Registrati gratis

                            Dettagli

                            Informazioni

                            Elevazione 110 m

                            Meteo

                            Offerto da AerisWeather

                            Oggi

                            giovedì 13 novembre

                            17°C

                            12°C

                            0 %

                            Se inizi la tua attività ora...

                            Velocità max vento: 18,0 km/h

                            Più visitato durante

                            gennaio

                            febbraio

                            marzo

                            aprile

                            maggio

                            giugno

                            luglio

                            agosto

                            settembre

                            ottobre

                            novembre

                            dicembre

                            Loading

                            Posizione:Flemish Brabant, Fiandre, Belgio

                            Altri luoghi che potresti scoprire

                            Picknick Area

                            Esplora
                            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                            Scarica l'app
                            Seguici sui social

                            © komoot GmbH

                            Informativa sulla privacy