Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Lodi
Turano Lodigiano

Palazzo Calderari

In evidenza • Sito Storico

Palazzo Calderari

Consigliato da 28 ciclisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Palazzo Calderari'

    4,3

    (3)

    43

    ciclisti

    1. Giro di Palazzi e Castelli tra Montodine, Pizzighettone e Cavenago d'Adda

    52,4km

    03:03

    140m

    140m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,4

    (7)

    39

    ciclisti

    2. Giro del Lodigiano

    45,0km

    02:37

    90m

    90m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    5 novembre 2019

    È l’edificio storicamente più importante di Turano ed è anche quello architettonicamente più rilevante, uno dei palazzi storici più belli del lodigiano. Sorge sullo spalto dell’antico alveo dell’Adda, dove un tempo sorgeva un castello. Con l’avvento dei Calderari a Turano nel 1675 risistemarono la vecchia struttura trasformandola in una sontuosa villa di campagna, con ampi saloni decorati, uno scalone che porta ai piani superiori con diverse sale con vaste finestre e porte e due balconi che danno la possibilità di spaziare con lo sguardo sulla campagna circostante e verso il cortile interno.
    Negli anni il Palazzo passò di mano ai nobili Cima e verso la fine dell’800 venne acquistato dal lodigiano Pitoletti. Nel 1900 passò alle reverende Madri Canossiane, che lo adibirono ad educandato per le figlie degli abbienti lodigiani; in seguito istituirono una scuola di ricamo frequentata dalle ragazze del paese, successivamente fu destinato sempre a cura delle Madri Canossiane a ricovero femminile per sordo-mute ed infine a laboratorio tessile di apprendistato aperto alle giovani del luogo. Verso la metà del 1980 a causa delle scarsità delle vocazioni, le rimanenti suore vennero trasferite e il Palazzo fu posto in vendita dallo stesso Ordine religioso e fu acquistato da una azienda privata che ne iniziò il restauro , riportandolo a quello splendore che possiamo ammirare oggi.

      23 marzo 2024

      Edificio molto suggestivo e antico!

      Tradotto da Google •

        27 marzo 2022

        Imponente palazzo antico, location per ricevimenti e matrimoni

        Via Giuseppe Garibaldi, 48, 26828 Turano Lodigiano LO

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 5 novembre

          14°C

          3°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Turano Lodigiano, Lodi, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Chiesa di Persia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy