Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore in sella e 150 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento.
Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.
Intermedio
Fino a 5 ore in sella e 450 m di dislivello. Richiesto buon livello di allenamento. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate e difficili da percorrere.
Difficile
Oltre 5 ore in sella oppure fino a 450 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.
Pilot station Seemannshöft) è un edificio in mattoni eretto nel 1914 con una torre di segnalazione e di osservazione dominante sul Seemannshöft all'ingresso del porto di Amburgo. Lì sono ospitati i piloti del porto di Amburgo, il servizio di segnalazione navale, il gruppo di lavoro degli elementi di fissaggio delle navi di Amburgo e il centro nautico del porto.
Il Seemannshöft è la punta di una stretta lingua di terra nel nord-ovest del distretto di Waltershof di Amburgo tra la Köhlfleet, un braccio laterale navigabile (→ Flotta) dell'Elba, e il corso principale dell'Elba. Sulla punta estrema del promontorio si trova il faro di Seemannshöft.
La casa pilota è stata costruita durante l'espansione del porto di Amburgo a ovest. È stato progettato da Fritz Schumacher, direttore della costruzione e capo dell'ingegneria strutturale, e costruito secondo i suoi piani dall'Office for Electricity and Port Construction. L'edificio doveva segnare in modo impressionante l'ingresso al porto come uno dei primi punti di riferimento della città. Allo stesso tempo, doveva fornire le premesse necessarie per poter garantire un servizio di pilotaggio 24 ore su 24.
L'edificio storico[1] è stato costruito interamente in mattoni. Fritz Schumacher considerava un edificio in mattoni di clinker con giunti scuri particolarmente adatto a conferire al porto di Amburgo un carattere speciale, pieno di forza e di essenza della Germania settentrionale. Sentiva che la casa pilota esprimeva molto bene quel carattere.[2] Schumacher si è identificato con l'edificio per tutta la vita.
"Quando le singole luci divamparono tra le navi, il crepuscolo cadente iniziò a dissolvere tutte le dissonanze e il tutto crebbe sempre più insieme in una meraviglia tecnica che respirava, si svegliò in me potente il desiderio di poter collocare una massa solida in questo vagamente struttura ondulata che vi si ergeva come una guardia incrollabile.” (Fritz Schumacher: Stages of Life.).
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.