Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Pisa
Vicopisano

Torre di Caprona

In evidenza • Monumento

Torre di Caprona

Consigliato da 42 ciclisti MTB su 45

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Torre di Caprona

    4,3

    (58)

    147

    ciclisti

    1. Bivio dei sentieri di Campo di Croce – Altopiano di Santallago giro ad anello con partenza da Navacchio

    47,7km

    04:26

    1.290m

    1.290m

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 giugno 2020

    La Torre di Caprona vista dal basso, rappresenta uno dei più suggestivi scorci dei monti pisani ed è collegata alla Rocca della Verruca tramite un bellissimo sentiero. Insieme rappresentano il fulcro di gran parte delle escursioni nel versante pisano. Una volta in cima, il panorama è mozzafiato.
    Sia la torre di caprona che la rocca della verruca sono facilmente raggiungibili sia a piedi che in mtb
      ottimo corso di formazione con panorami mozzafiato

      Tradotto da Google •

        10 dicembre 2024

        Sullo sperone roccioso a monte del paese di Caprona spicca la “Torre degli Upezzinghi“, copia ottocentesca della torre dell’antico castello esistente alla metà dell’XI secolo e smantellato da Firenze nel 1433.
        L’estrazione di pietra dalle cave capronesi ha progressivamente trasformato il paesaggio della cittadina.
        Quando lo sperone roccioso era ancora sostanzialmente integro era possibile scorgere intorno alla torretta i resti del forte medievale.
        Il suddetto castello era collocato ai piedi dello sperone roccioso su cui sorgeva la torre di avvistamento, che permetteva la comunicazione con le strutture fortificate circostanti, cioè la Rocca della Verruca e le torri di Uliveto, per il controllo della stretta zona di terra posta fra il fiume Arno e la propaggine meridionale del Monte Pisano.
        L’estrazione di pietra dalle cave capronesi ha progressivamente trasformato il paesaggio.
        Quando lo sperone roccioso era ancora sostanzialmente integro era possibile scorgere intorno alla torretta i resti del forte medievale.
        Fino agli anni cinquanta, inoltre, a qualche centinaio di metri a ovest dei suddetti ruderi erano visibili le mura di un palazzo la cui costruzione, voluta da Cosimo I, non venne mai portata a termine: l’edificio era popolarmente noto col nome di “Palazzaccio“.
        Oggi la torre versa in condizioni fatiscenti, ma nonostante il degrado, la sua posizione sull’orlo di un precipizio scavato dall’uomo, la rendono una curiosità paesaggistica di forte impatto.
        Il castello di Caprona subì una sortita ad opera della lega guelfa di Toscana, formato soprattutto da Lucchesi e Fiorentini il 16 agosto del 1289 che assalì e le truppe ghibelline del comune di Pisa, allora retto da Guido di Montefeltro, che vide i primi vincere dopo un assedio durato otto giorni.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 40 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 7 novembre

          16°C

          9°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vicopisano, Pisa, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Pieve dei Santi Giovanni Evangelista ed Ermolao

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy