Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Firenze
Campi Bisenzio

Mulino di San Mauro

In evidenza • Sito Storico

Mulino di San Mauro

Consigliato da 52 ciclisti su 56

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Mulino di San Mauro'

    4,4

    (9)

    107

    ciclisti

    1. Da Prato a Firenze lungo la Ciclovia del Sole — Giro ad anello

    51,4km

    03:10

    130m

    130m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 agosto 2022

    Il Mulino di San Mauro si trova all’intersezione fra il canale Macinante e il fiume Bisenzio. Il mulino adesso è in condizioni precarie ma il piano inferiore del complesso era utilizzato originariamente per l’industria della macinazione ed era inoltre l'abitazione del mugnaio.

      27 ottobre 2019

      Risale al 1600 l'imponente e pittoresco edificio del mulino, situato alla confluenza del Fosso Macinante con il Bisenzo.

      Tradotto da Google •

        29 ottobre 2025

        Sfruttare la potenza dell'acqua in movimento per azionare una ruota idraulica è un'invenzione antica, documentata fin dall'epoca precristiana. Grazie a un simile dispositivo, un corso d'acqua, naturale o artificiale, poteva facilmente sostituire la forza muscolare umana o animale, ad esempio per macinare i cereali.

        I mulini ad acqua utilizzano essenzialmente due diversi meccanismi di azionamento: o l'acqua colpisce semplicemente le pale della ruota idraulica dal basso per metterla in movimento; oppure il corso d'acqua viene incanalato sopra la ruota e cade sulle pale, con quest'ultima soluzione che offre una maggiore efficienza grazie alla naturale forza di gravità.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 80 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          martedì 11 novembre

          17°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Campi Bisenzio, Firenze, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Parco dei Renai Entrance

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy