Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

New Aquitaine

Nontron

Saint-Jean-de-Côle

Centro del villaggio di Saint-Jean-de-Côle

Esplora
Luoghi da vedere

Francia

New Aquitaine

Nontron

Saint-Jean-de-Côle

Centro del villaggio di Saint-Jean-de-Côle

Centro del villaggio di Saint-Jean-de-Côle

Consigliato da 26 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Centro del villaggio di Saint-Jean-de-Côle

    4,0

    (1)

    25

    ciclisti

    1. Saint Pardoux la Riviere – Château de la Chapelle-Faucher giro ad anello con partenza da Brantôme

    53,1km

    02:13

    330m

    330m

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 agosto 2022

    Zona molto bella

    Tradotto da Google •

      17 ottobre 2019

      Incredibile chiesa: potresti entrare in questa

      Tradotto da Google •

        28 gennaio 2024

        Saint-Jean-de-Côle, situato in Dordogna nella regione francese della Nouvelle-Aquitania, è un pittoresco villaggio noto per il suo fascino medievale e il ricco patrimonio architettonico. Ecco alcuni elementi caratteristici:

        1. Architettura storica: il villaggio è famoso per i suoi edifici medievali ben conservati, in particolare la sua chiesa, il castello della Marthonie e diverse vecchie case a graticcio.

        2. Il castello della Marthonie: questo castello, che domina il villaggio, risale al XV secolo. È spesso aperto per visite ed eventi culturali.

        3. La Chiesa di Saint-Jean-Baptiste: Questa chiesa romanica, risalente all'XI secolo, è notevole per la sua architettura e la sua storia.

        4. Il ponte romano: un antico ponte in pietra, tipico dell'architettura medievale, attraversa il fiume Côle e aggiunge al fascino pittoresco del villaggio.

        5. Natura e paesaggi: circondato da paesaggi naturali, il villaggio offre un ambiente tranquillo con opportunità per fare escursioni ed esplorare i paesaggi rurali della Dordogna.

        6. Patrimonio ed eventi culturali: Saint-Jean-de-Côle ospita vari eventi culturali, tra cui mercati e festival tradizionali, che mettono in risalto la cultura locale.

        7. Classificazione: Il villaggio è classificato tra i “Villaggi più belli di Francia”, distinzione assegnata ai piccoli villaggi francesi con un patrimonio particolarmente ricco e ben conservato.

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 150 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          17°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Saint-Jean-de-Côle, Nontron, New Aquitaine, Francia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy