Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Como
Sala Comacina

Ossuccio, chiesa romanica di S. Maria Maddalena.

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Como
Sala Comacina

Ossuccio, chiesa romanica di S. Maria Maddalena.

Ossuccio, chiesa romanica di S. Maria Maddalena.

Consigliato da 57 ciclisti su 66

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Ossuccio, chiesa romanica di S. Maria Maddalena.'

    4,8

    (57)

    567

    ciclisti

    1. Tra il Lago di Como e il Ceresio, passando per la Riserva del Lago di Piano

    48,3km

    03:33

    830m

    830m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    13 ottobre 2019

    L'oratorio di S. Maria Maddalena è fin dalle sue origini indissolubilmente legato all'antico ospizio medievale per pellegrini.
    Ne è testimonianza fin dal 1169 quando l'oratorio, citato in un documento redatto sull'isola è denominato: "S. Maria Maddalena et hospitale". L'attuale complesso monumentale è nelle linee essenziali il risultato della ristrutturazione operata nel 1506 dal conte Gabriele Giovio, invece, alterato da successivi lavori di restauro.
    L'oratorio romanico, risalente al XI-XII secolo, è a navata unica terminata da un'abside semicircolare, lungo le pareti longitudinali si aprono doppie finestre strombate. All'esterno della linea di gronda una fascia di archetti pensili si snoda lungo l'intero perimetro e il semicerchio dell'abside.

    Tradotto da Google •

      19 ottobre 2020

      Ossuccio si trova nel comune di Tremezzina sul Lago di Como. È un territorio ricco e variegato, caratterizzato da numerose testimonianze di storia, arte e religione. Oltre al Sacro Monte, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2003, tra le tante attrazioni c'è il singolare campanile della Chiesa di Santa Maria Maddalena ad Ospedaletto. È famosa per la sua torre gotico-moresca costruita sul preesistente campanile romanico. Il vecchio campanile originariamente terminava sopra l'attuale bifora.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 200 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 17 ottobre

        14°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Sala Comacina, Como, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy