Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
National parks & nature areas

In val di Scalve – CamminaForeste in Lombardia parte 4

Tour
National parks & nature areas

In val di Scalve – CamminaForeste in Lombardia parte 4

Escursionismo – Raccolta by Federica

In val di Scalve – CamminaForeste in Lombardia parte 4

5 giorni

5-7 h/giorno

98,2km

4.790m

3.690m

Le foreste sono non solo una fonte di ossigeno e biodiversità, ma anche un rifugio per l'anima, un luogo dove ritrovare se stessi e connettersi con la natura. Il CamminaForeste in Lombardia è un percorso di oltre 730 chilometri alla scoperta delle foreste demaniali della regione, un tesoro di biodiversità e bellezza naturale che si estende per migliaia di ettari.

Questa quarta tappa del CamminaForeste in Lombardia è un viaggio di cinque giorni alla scoperta della val di Scalve, una miscela perfetta di sfida e bellezza. Partendo dal lago d'Iseo ti addentrerai gradualmente nelle Prealpi orobiche, regalandoti vedute mozzafiato sulle cime montuose e sul lago d’Iseo. Attraverserai la via del Ferro, immergendoti nella foresta regionale val di Scalve, dove la natura si mostra nella sua forma più selvaggia e autentica. E poi, la riserva del Giovetto, un santuario per la rara formica rufa, fino a raggiungere Schilpario, cuore pulsante dell'antica Repubblica della valle di Scalve. Superando il passo del Vivione arriverai quindi in val Belviso, proprio sul confine tra la bergamasca e la Valtellina.

Questa Raccolta ha un ampio range altimetrico: inizierai a circa 200 metri sul livello del mare e raggiungerai quasi i 2.500 metri. Durante il tragitto, ti imbatterai in alcuni tratti classificati come percorsi per escursionisti esperti, inclusi passaggi su creste dotate di catene. È fondamentale selezionare con cura il periodo in cui intraprendere questo cammino. A meno che tu non abbia esperienza con trekking in alta montagna in inverno, ti consiglio di affrontare il trekking da primavera a settembre compreso. Ricorda di portare l'equipaggiamento adatto: scarponi da montagna, indumenti di ricambio, vestiti impermeabili e strati più pesanti per combattere il freddo. In inverno o negli autunni particolarmente rigidi sono indispensabili ramponcini e bastoni da trekking.

Se stai proseguendo il CamminaForeste dalla tappa precedente in val Camonica (komoot.com/it-it/collection/2466020), partirai da Lovere. Se invece ti stai unendo a questo punto del percorso, puoi facilmente raggiungere la città con gli autobus della linea Arriva da Bergamo. Al termine del viaggio invece, ti troverai nella val Belviso, che è accessibile esclusivamente a piedi. Nel caso tu non desiderassi continuare il trekking verso la Valtellina, dovrai allungarti fino ad Aprica. Da qui, avrai la possibilità di prendere gli autobus della linea Perego diretti a Sondrio, o utilizzare il servizio ferroviario, scegliendo la linea trenord con fermata a Tresenda-Aprica-Teglio. Alla fine di ogni giornata sarai nei pressi di una struttura ricettiva, che può variare tra rifugi di montagna, e piccoli B&B. Tieni presente che queste strutture potrebbero non essere sempre aperte o potrebbero essere particolarmente affollate. Pertanto, è consigliabile informarsi bene prima della partenza e prenotare in anticipo il tuo alloggio per assicurarti un riposo confortevole dopo una giornata di cammino.

E mentre cammini, lasciati incantare dalla vegetazione. Dalla foresta della valle del Freddo, con il suo microclima unico, salirai verso le Prealpi bergamasche, sempre accompagnato dalla maestosa presenza della Presolana: la regina delle Orobie. Qui, i boschi di conifere si alternano con gli ampi pascoli, in un regno dove la natura è profondamente intrecciata con la storia e l'economia delle comunità locali. A Schilpario avrai la possibilità di visitare il museo etnografico, per unire al percorso a piedi un viaggio nella cultura del bosco.

Buon CamminaForeste!

Visibilità:

Tutti

92 persone hanno apprezzato questa collezione

Mi piace

Condividi

Commenti

Salva collezione

Fai da te!

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

CamminaForeste in Lombardia

93,7km

4.470m

3.380m

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2024

Fai da te!

Premium

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.

Scopri di più

Attività

1. Tappa 1: Da Lovere a Bossico – CamminaForeste in Lombardia parte 4

16,7km

05:32

960m

310m

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Naviga

Condividi via mobile

Difficile

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

Registrati e scopri luoghi come questo

Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

Registrati gratis

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

Difficile

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

Difficile

Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

Difficile

Commenti

Vuoi saperne di più?

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

Registrati gratis

Statistiche della Collezione

Tour

5

Distanza

98,2 km

Durata

34:35 h

Dislivello

4.790 m

3.690 m

Crea la tua Raccolta

Scopri di più

Loading

Potrebbe anche interessarti

Berge mit unglaublichen Namen

Escursionismo – Raccolta da

komoot

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy