Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Tour
Sentieri MTB

Tra i campi di lava del vulcano più alto d’Europa – l’Etna in MTB

Tour
Sentieri MTB

Tra i campi di lava del vulcano più alto d’Europa – l’Etna in MTB

Mountain bike – Raccolta by Emiliano Manzan

Tra i campi di lava del vulcano più alto d’Europa – l’Etna in MTB

2 giorni

3-8 h/giorno

114km

3.060m

3.340m

Con questa Raccolta voglio portarti alla scoperta delle meraviglie del Parco dell’Etna, che con i suoi 59.000 ettari di superficie si estende intorno al vulcano attivo più alto d’Europa. Questo parco è stato il primo ad essere istituito tra i parchi siciliani e ha lo scopo di proteggere un ambiente naturale unico e straordinario. Qui i colori della natura contrastano con il nero delle colate laviche e l’attività eruttiva ha formato grotte che nei secoli sono state utilizzate in diversi modi dall'essere umano.

La Raccolta comprende due itinerari molto diversi tra loro sia per tipologia che per caratteristiche del percorso. La Pista Altomontana dell’Etna è un itinerario adatto a chiunque, famiglie comprese, affrontabile in giornata anche da chi non ha grande allenamento o tecnica. La Etna Marathon è invece un percorso lungo e impegnativo che ricalca il tracciato dell’omonima gara. Per affrontarlo in una sola giornata dovrai avere gambe, fiato e buone capacità di guida. Sebbene entrambi i percorsi siano adatti anche alle bici gravel, il fondo è a tratti sconnesso e ricoperto di ghiaia lavica: se opterai per una mountain bike, senz’altro a fine giornata i tuoi glutei e le tue articolazioni ti ringrazieranno.

Non lasciarti ingannare dal tepore che evoca il pensiero delle calde spiagge siciliane. L’Etna, con i suoi 3.357 metri di altezza, è una vera e propria montagna e richiede un minimo di attenzione e preparazione. Porta con te l’abbigliamento necessario ad affrontare eventuali cambi climatici repentini: capi traspiranti, uno strato caldo e una giacca antivento o antipioggia. Inoltre, non dimenticare di fare scorta di cibo e di acqua prima di partire, in quanto attraverserai zone poco o per nulla vicine ai servizi. Infine, se possibile, programma il tuo viaggio tra la primavera e l’autunno, poiché in inverno la possibile presenza di neve potrebbe rendere difficoltoso l’avanzamento.

La grande città più vicina al Parco dell’Etna è Catania. Per raggiungerla, potrai prendere il traghetto da Napoli o l’aereo da diversi aeroporti nazionali e internazionali. Da Catania, potrai avvicinarti ai due itinerari in treno scendendo alla stazione di Guardia Mangano-Santa Venerina o di Giarre-Riposto, ma l’unico modo di raggiungerne i punti d’inizio è con un mezzo proprio. Se hai intenzione di dormire in zona, potrai trovare alloggio in una delle tante strutture gestite che si trovano dentro e fuori i confini del Parco, oppure bivaccare in tenda lontano dai rifugi ed esclusivamente nelle zone notturne.

Non ti resta che saltare in sella e andare in esplorazione di una delle aree protette più stupefacenti della Sicilia, nonché di un ambiente naturale davvero unico al mondo: buon viaggio!

Visibilità:

Tutti

93 persone hanno apprezzato questa Raccolta

Mi piace

Condividi

Commenti

Salva Raccolta

Fai da te!

Premium

Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.

Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.

Scopri di più

Attività

1. Pista Altomontana dell'Etna

36,2km

03:25

690m

960m

Gita in mountain bike moderata. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

Naviga

Condividi via mobile

Moderato

77,9km

08:27

2.370m

2.370m

Gita in mountain bike difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

Difficile

Commenti

Vuoi saperne di più?

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

Registrati gratis

Statistiche della Collezione

Tour

2

Distanza

114 km

Durata

11:52 h

Dislivello

3.060 m

3.340 m

Crea la tua Raccolta

Scopri di più

Loading

Potrebbe anche interessarti

Ballando sul vulcano - un'avventura di tre giorni in bikepacking intorno all'Etna

Mountain bike – Raccolta da

Martin Donat

Esplora
TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
Scarica l'app
Seguici sui social

© komoot GmbH

Informativa sulla privacy