6 dicembre 2023
Spulciando internet in cerca di consigli a volte capita di imbattersi in soluzioni improbabili che difficilmente fanno al caso nostro. Allo stesso modo, anche chi lavora a komoot a volte è in grado di uscirsene con dei suggerimenti tanto strampalati quanto divertenti. Se da un lato siamo soliti presentare il nostro team come un pozzo di conoscenza in materia outdoor (è la verità), questa volta abbiamo deciso di condividere alcune delle idee più "creative" delle nostre colleghe e dei nostri colleghi, piuttosto che quelle più utili. Ecco quindi i nostri “consigli poco pratici”per fare attività all’aperto in inverno. Forse non li troverai particolarmente utili, ma sicuramente ti strapperanno un sorriso.
Non hai spazio per un cane e il tuo stile di vita non si adatta a quello di un amico a quattro zampe? Magari soffri pure di allergia al pelo o semplicemente non ami gli animali? Beh, è un vero peccato! Come saprai, un cane ha bisogno di uscire, altrimenti rosicchierà le tue comode pantofole e farà i bisogni sul tappeto. O peggio, ti fisserà tutto il giorno con i suoi grandi occhi tristi, comunicandoti silenziosamente quanto sei terribile. Se adotti un cane non avrai scelta: ti ritroverai a dover uscire per una passeggiata almeno una volta al giorno, vincendo il desiderio più profondo di rimanere sul divano.
Ascoltare un audiolibro, un podcast o una playlist musicale è un ottimo incentivo per uscire all’aperto. Ma in inverno la voglia di stare in casa può essere ancora più forte, e rilassarsi sul divano con il proprio podcast o audiolibro preferito è un piacere impagabile. Il consiglio pratico di un nostro collega? Assicurati che la casa sia rumorosa! Fai sfogare i bambini (se ne hai) e accendi tutti gli elettrodomestici più chiassosi. A questo punto, una passeggiata o una corsetta nella fredda aria invernale con il tuo audiolibro sarà molto più allettante rispetto al rumore assordante di casa tua…
Stringi un patto con una persona di fiducia che come te ha difficoltà a fare attività all’aperto in inverno. Può essere un’amica, il tuo partner o chiunque tu voglia. Ponetevi un obiettivo ambizioso (ad esempio, quello di uscire due volte a settimana) e aumentate la posta in gioco: chi non rispetta l’accordo saltando un appuntamento dovrà dare dei soldi all’altra persona (idealmente una somma che non rientra nel suo budget).
È forse il consiglio meno pratico di tutta la serie, perché a seconda del posto di lavoro e dello sport che pratichi, colleghi o clienti potrebbero farsi due ghignate sul tuo abbigliamento. Certo, presentarsi a una riunione di lavoro con casco e abbigliamento da bici è un po’ al limite, ma quando (e se) il sole spunterà ti basteranno due minuti per passare dalla sala riunioni a una pedalata rigenerante. E a quel punto sarai tu a ridere!
Se il cane scappa, non riesci a trovare un audiolibro che ti piaccia né qualcuno con cui fare un accordo e i tuoi colleghi disapprovano il tuo abbigliamento ibrido outdoor/lavoro, non disperare. Abbiamo un'opzione jolly: evita l’inverno trasferendoti in un posto caldo!
Certo, spostarsi di emisfero potrebbe rivelarsi complicato e costoso, ma almeno potrai uscire all’aperto in pantaloncini e maglietta.
Hai visto come siamo simpatici qui a komoot? In realtà non siamo gli unici ad avere il senso dell'umorismo. Dai un'occhiata qua: Highlight di komoot che strappano una risata.