ルート

プランナー

機能

アップデート

App

ログインまたはサインアップ

アプリを入手

ログインまたはサインアップ

探索
Places to see

Castles

イタリア
バジリカータ
ポテンツァ
ピエトラペルトーサ

ピエトラペルトーザ

ピエトラペルトーザ

人のロードバイク愛好家5人がおすすめしました

ハイライトが保護地区内にあり

現地の条例を必ず確認してください。Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

保存

シェア

  • もっと見る

  • 保存

    シェア

  • もっと見る

  • 目的地に設定

    ここにルートがあります

    「ピエトラペルトーザ」に行くロードバイクのベストライド

    3.7

    (3)

    45

    ライダー

    1. Albano di Lucaniaから出発する ピエトラペルトーザ – ピエトラペルトーザの眺め ループコース

    80.1km

    05:05

    2,280m

    2,280m

    上級者向けロードバイクライド. 標準以上のフィットネスレベルが必要です。 全般的に舗装状態が良好で走行しやすい道です。

    ナビゲート

    スマートフォンに送信

    上級

    上級者向けロードバイクライド. 標準以上のフィットネスレベルが必要です。 全般的に舗装状態が良好で走行しやすい道です。

    上級

    上級者向けロードバイクライド. 標準以上のフィットネスレベルが必要です。 全般的に舗装状態が良好で走行しやすい道です。

    上級

    役立つ情報

    8月 30, 2021

    Pietrapertosa

    Pietrapertosa è un comune in provincia di Potenza situato in prossimità delle suggestive vette delle Dolomiti Lucane, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

    Pietrapertosa si mostra come un antico borgo che è riuscito a mantenere nel tempo la fisionomia medievale soprattutto nella parte più antica situata alle pendici del Castello che conserva, ancora oggi, l’antico nome saraceno di Arabat caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi. Le case tipicamente unifamiliari disposte a file dall’alto verso il basso, si adattano all’andamento del terreno, e diventano parte integrante dell’ambiente circostante tanto che spesso la roccia assume la funzione di parete delle abitazioni.Pietrapertosa

    Pietrapertosa è un comune in provincia di Potenza situato in prossimità delle suggestive vette delle Dolomiti Lucane, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

    Pietrapertosa si mostra come un antico borgo che è riuscito a mantenere nel tempo la fisionomia medievale soprattutto nella parte più antica situata alle pendici del Castello che conserva, ancora oggi, l’antico nome saraceno di Arabat caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi. Le case tipicamente unifamiliari disposte a file dall’alto verso il basso, si adattano all’andamento del terreno, e diventano parte integrante dell’ambiente circostante tanto che spesso la roccia assume la funzione di parete delle abitazioni.

    image


    Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane

    image

    Visitando Pietrapertosa si ha la sensazione che tutto sia regolato in funzione della roccia, ad esempio le numerose scale, sono l’esemplificazione della simbiosi tra il paese, i suoi abitanti e la roccia, la manifestazione del vivere il proprio territorio che non può negare la presenza massiccia quasi prorompente della natura, ma deve renderla parte integrante della struttura urbanistica. Pietrapertosa prende il nome dall’antica Petraperciata, cioè forata per la presenza di una rupe forata da parte a parte, ed è il comune più alto della Basilicata, con i suoi 1088 m di altitudine, si sviluppa sulle rocce delle Dolomiti Lucane, ben protetta da eventuali incursioni dalla valle. Questo carattere di fortezza naturale e la possibilità di dominare la valle del Basento hanno contribuito a favorire la presenza dell’uomo sin dai tempi più remoti.

    Il turista che giunge a Pietrapertosa non può non salire sul Castello altrimenti si perderebbe uno spettacolo suggestivo e di eccezionale bellezza, difficile da descrivere. Lo sguardo può spaziare su monti, boschi, scintillio di torrenti e fiumi, colline, valli, che si alternano e sovrappongono tutto intorno; dalla vetta si vive l’ebbrezza di essere proiettato tra terra e cielo.Pietrapertosa

    Pietrapertosa è un comune in provincia di Potenza situato in prossimità delle suggestive vette delle Dolomiti Lucane, fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia.

    Pietrapertosa si mostra come un antico borgo che è riuscito a mantenere nel tempo la fisionomia medievale soprattutto nella parte più antica situata alle pendici del Castello che conserva, ancora oggi, l’antico nome saraceno di Arabat caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi. Le case tipicamente unifamiliari disposte a file dall’alto verso il basso, si adattano all’andamento del terreno, e diventano parte integrante dell’ambiente circostante tanto che spesso la roccia assume la funzione di parete delle abitazioni.

    image


    Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane Pietrapertosa (PZ) - Dolomiti Lucane

    image

    Visitando Pietrapertosa si ha la sensazione che tutto sia regolato in funzione della roccia, ad esempio le numerose scale, sono l’esemplificazione della simbiosi tra il paese, i suoi abitanti e la roccia, la manifestazione del vivere il proprio territorio che non può negare la presenza massiccia quasi prorompente della natura, ma deve renderla parte integrante della struttura urbanistica. Pietrapertosa prende il nome dall’antica Petraperciata, cioè forata per la presenza di una rupe forata da parte a parte, ed è il comune più alto della Basilicata, con i suoi 1088 m di altitudine, si sviluppa sulle rocce delle Dolomiti Lucane, ben protetta da eventuali incursioni dalla valle. Questo carattere di fortezza naturale e la possibilità di dominare la valle del Basento hanno contribuito a favorire la presenza dell’uomo sin dai tempi più remoti.

    Il turista che giunge a Pietrapertosa non può non salire sul Castello altrimenti si perderebbe uno spettacolo suggestivo e di eccezionale bellezza, difficile da descrivere. Lo sguardo può spaziare su monti, boschi, scintillio di torrenti e fiumi, colline, valli, che si alternano e sovrappongono tutto intorno; dalla vetta si vive l’ebbrezza di essere proiettato tra terra e cielo.

    image


    Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa Il Castello di Pietrapertosa

    Storia

    Le origini del paese sono incerte anche se le teorie più accreditate attestano una fortificazione, attorno al IV secolo a.C., da parte della tribù Utiana che occupava l’alta e media valle del Basento. Notizie più certe si hanno a partire dal X secolo quando il borgo fortificato fu occupato da una banda di Saraceni guidata dal capo Luca, un greco convertitosi all’Islam che compì numerose scorrerie nei centri limitrofi finchè fu scacciato dall’intervento del Catepano. Il castello fu ampliato successivamente dai Normanni per assicurare una migliore difesa del luogo contro eventuali incursori. La fortezza, a cui si accede da una scalinata situata a ridosso delle ultime case del paese, poggia direttamente sulla roccia e domina sull’abitato di Pietrapertosa.

      みんなに教えたい情報がありますか?ログインしておすすめ情報を追加しましょう。

      無料新規登録

      詳細

      情報

      標高 -1,090 m

      天気

      AerisWeatherによる提供

      今日

      日曜日 12 10月

      16°C

      9°C

      0 %

      今すぐアクティビティを始めると...

      最大風速: 6.0 km/h

      最も訪問された時期

      1月

      2月

      3月

      4月

      5月

      6月

      7月

      8月

      9月

      10月

      11月

      12月

      Loading

      場所:ピエトラペルトーサ, ポテンツァ, バジリカータ, イタリア

      その他の必見人気スポット

      探検する
      ルートルートプランナー機能ハイキングMTBトレイルロードバイクルートバイクパッキング
      アプリをダウンロード
      SNSでフォローする

      © komoot GmbH

      プライバシーポリシー