komoot
  • Esplora
  • Tour Planner
  • Funzioni

Michele Pelacci ha pianificato questa avventura con komoot

Vivi la tua avventura con l'app outdoor #1.

Michele Pelacci

Tappa 2: Dal Rifugio Pizzini al Rifugio Monte Scala – Giro dell'Ortles, tra rocce e ghiacciai

Tappa 2: Dal Rifugio Pizzini al Rifugio Monte Scala – Giro dell'Ortles, tra rocce e ghiacciai

Difficile
04:22
43,0 km
9,9 km/h
1.330 m
2.070 m
Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

Suggerimenti

Maggiori informazioni

Include un segmento che potrebbe essere pericoloso

Una parte di questo percorso presenta terreno tecnico, insidioso o difficile. Attrezzatura specifica ed esperienza pregressa potrebbero essere necessarie.

53 m in total

Comprende un segmento ad accesso temporaneamente limitato

Verifica in anticipo se l'accesso è consentito

1,14 km in total

Riepilogo Tour

Punto di partenza
1,60 km

Passo Zebrù

Highlight – MTB

1,70 km

Singletrail della Val Zebrù

Highlight – MTB (Segmento)

22,5 km

Sentiero ai piedi dell'Alpe Reit

Highlight – MTB (Segmento)

43,0 km

Rifugio Monte Scale

Highlight – MTB

Mappa

loading

Dati del Tour

Tipi di strada

Singletrack: 8,98 km
Sentiero: 25,5 km
Strada secondaria: 1,89 km
Strada: 5,36 km
Strada statale: 1,30 km

Superfici

Alpino: < 100 m
Naturale: 24,5 km
Non asfaltata: 2,87 km
Sterrato: 7,94 km
Lastricato: 5,14 km
Asfalto: 2,53 km

Previsioni meteo

loading

Michele Pelacci ha pianificato un giro in MTB

30 settembre 2022

Commenti

  • Michele Pelacci

    Non farti spaventare dall’inizio di giornata. Dal Rifugio Pizzini al Passo Zebrù ci sono meno di due chilometri, ma sono verticali e durissimi da fare in bici. Spingere la bici, qui, è tutt’altro che disdicevole. Hai scollinato per la prima volta quota 3.000, e non sarà l’ultima. La vista sulla Val Zebr

    3 ottobre 2022
  • Ho fatto un escursione a piedi circa 20 anni fa sarei curioso di rivedere questi magnifici luoghi

    3 novembre 2022
  • @Luisito devi tornarci, è pazzesco!

    3 novembre 2022

Potrebbe anche interessarti

Orgoglio e sudore – i passi più iconici nei dintorni di Bormio

Ciclismo su strada – Raccolta by Martin Donat

Tra rocce e ghiacciai – il Giro dell’Ortles in MTB

Mountain bike – Raccolta by Michele Pelacci

Una traversata delle Alpi diversa dal solito – il sentiero L1 da Garmisch a Brescia

Escursionismo – Raccolta by Mareike

Pellegrinaggio al Walhalla del ciclismo – Anelli su strada tra Bormio e Livigno

Ciclismo su strada – Raccolta by Nicola Amadini

Sparire dai radar – La bellezza inedita degli sterrati del Parco Nazionale dello Stelvio

Cicloturismo – Raccolta by Alvento – Italian Cycling Magazine

100% Women: percorsi gravel per avventuriere

Cicloturismo – Raccolta by MySwitzerland

Dalla sorgente alla foce – la Ciclovia dell'Oglio

Cicloturismo – Raccolta by Nicola Amadini

Giro d'Italia 2022 – tutte le tappe ufficiali

Ciclismo su strada – Raccolta by Giro d'Italia

Nationalpark-Panoramaweg – il Sentiero Panoramico del Parco Nazionale Svizzero

Escursionismo – Raccolta by Tamara (wandert)

L'alta via per Lisbona – in bikepacking attraverso Alpi, Pirenei e Picos de Europa

Mountain bike – Raccolta by Peter Baumeister

Bikepacking con le marmotte – alla scoperta del Parco Nazionale Svizzero

Mountain bike – Raccolta by Sara & Andreas / projectpedalfurther

Fantastici Trekking e Escursioni nei dintorni di Valfurva

Escursionismo – Raccolta by komoot