Include un segmento che potrebbe essere pericoloso
Una parte di questo percorso presenta terreno tecnico, insidioso o difficile. Attrezzatura specifica ed esperienza pregressa potrebbero essere necessarie.
2,07 km in total
Highlight – Escursionismo
Highlight – Escursionismo
Highlight – Escursionismo (Segmento)
Highlight – Escursionismo
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by Vincent Reboul
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Escursionismo – Raccolta by SimonWicart
Escursionismo – Raccolta by Marika Abbà
Ciclismo su strada – Raccolta by Andrea Alessandrini *Travelsbeer
Cicloturismo – Raccolta by Alvento – Italian Cycling Magazine
Ciclismo su strada – Raccolta by Michele Pelacci
Cicloturismo – Raccolta by Vincent Reboul
Commenti
Si parte dal parcheggio delle Terme di Valdieri, vicino all’area camper e al Centro Visita del Parco. Una volta calzati gli scarponi segui la ex strada militare che sale verso il Rifugio Valasco. Al primo tornante che piega a destra, imbocca il sentiero a sinistra: ciò ti consente di accorciare la salita…
Ciao, volevo sapere se si possono portare i cani
@Stefania Ciao Stefania, essendo un Parco Naturale vanno tenuti al guinzaglio. Fino a qualche anno fa non potevano andare oltre la Piana del Valasco, adesso il parco ha fatto questa mappa con le aree consentite: areeprotettealpimarittime.it/media/3a26dc43.pdf
Ciao qualcuno mi sa confermare la possibilità di salire al lago di valcuca salendo dal lato francese della val de tinee'?
Ciao @Andrea dalla Val de Tinée, per intenderci Isola 2000, devi salire alle Baisse del Druos, scendere alla Piana del Valasco per i Laghi di Valscura.
Una volta raggiunto il pianoro, dove c'è anche un rifugio, vai in direzione di Terme di Valdieri . Alla fine del pianoro, prima dell'inizio della discesa…
@Marika Abbà grazie per la veloce risposta. Il fatto è che Google Maps mi segnala l'esistenza di un sentiero che parte proprio dalla vallata francese. Quindi dalla parte opposta. Però appunto non ho mai trovato conferma.
@Andrea ho controllato per sicurezza anche sulla mappa della fraternali (1:25.000) ma non ho visto nessun sentiero, anche perché sopra al lago svetta Cima (o Punta) Valcuca che però si raggiunge solo con corde e ferraglia varia. La via, se non sbaglio, si prende dal lato dei Laghi di Fremamorta, nei…
@Marika Abbà grazie. Probabilmente c'è un errore. Ho fatto qualche escursione in quella vallata e cercando mi era uscito quell'itinerario.
Il malinvern l ho fatto dalla valle stura. Grazie dei consigli. Se hai qualche altra proposta per la zona occidentale del mercantour te ne ringrazio.