Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Lombardia
Milano
Vaprio d'Adda

Ecomuseo dell'Adda di Leonardo

Highlight • Sito Storico

Ecomuseo dell'Adda di Leonardo

Consigliato da 16 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Ecomuseo dell'Adda di Leonardo

    4,2

    (6)

    378

    ciclisti

    1. Fiume Adda a Trezzo sull'Adda – Chiuse di Bellinzago Lombardo giro ad anello con partenza da Gessate

    94,3km

    04:15

    850m

    850m

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Gita in bici da corsa moderata. Buon allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Moderato

    Gita in bici da corsa difficile. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    20 aprile 2025

    Questa percorso, all’interno del Parco Adda, non è solo di carattere naturalistico. Lungo il percorso si possono osservare centrali idroelettriche, ponti, canali e opere di ingegneria idraulica progettate, in buona parte, da Leonardo da Vinci, quindi, stiamo facendo una passeggiata anche nella storia.
    Ho inserito per questo la foto del traghetto di Leonardo.
    Forse non tutti sanno che il grande scienziato ha vissuto a stretto contatto con l’Adda per quasi vent’ anni lasciando nei suoi appunti tracce del suo passaggio. Grazie ai suoi studi ha portato delle grandi innovazioni che hanno reso più funzionale il tratto dell’Adda che sto guardando. Il traghetto di Imbersago è proprio frutto dei suoi studi e ancora oggi viene utilizzato per trasportare mezzi e persone da una sponda all’altra.

      22 aprile 2025

      Bella pedalata sullo sterrato

        19 maggio 2025

        Lungo l’Adda sulle orme di Leonardo Da Vinci.
        La partenza per raggiungere il Santuario può essere dalla Chiesina degli Alpini, piccolo oratorio del ‘600 da cui si gode un bello scorcio sia su Ponte che sulla Valle dell’Adda. Il tratto del fiume qui rimanda chiaramente alla memoria di Leonardo Da Vinci sia per il celebre sistema di chiuse che permetteva alle imbarcazioni di superare il dislivello creato con la costruzione della diga di Robbiate e che alimenta le Centrali Idroelettriche che per il rimando al dipinto della Vergine Delle Rocce, il cui paesaggio è riconducibile al tratto di fiume che da Paderno arriva a Cornate d’Adda. Si costeggia il fiume passando sotto il Ponte (Ponte San Michele), meraviglia di fino ‘800 e costeggiando il Naviglio e il canyon dell’Adda si arriva alla scalinata che porta al Santuario della Madonna della Rocchetta, un luogo costruito a controllo dell’ansa del fiume che vigila sull’Adda

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 190 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 14 novembre

          14°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vaprio d'Adda, Milano, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Naviglio Martesana

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy