Come interpretare i livelli di difficoltà di ciascun Tour
Escursionismo
Bici
Mountain bike
Bici da corsa
Corsa
Facile
Fino a 2 ore di cammino e 300 m di dislivello. Adatto a qualsiasi livello di allenamento e di esperienza.Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità. Corrisponde approssimativamente a SAC 1.
Moderato
Fino a 5 ore e 900 m di dislivello. Buon livello di allenamento richiesto.Sentieri prevalentemente accessibili. Corrisponde approssimativamente a SAC 2-3.
Difficile
Oltre 5 ore di cammino oppure 900 m di dislivello. Ottimo livello di allenamento richiesto.Passo sicuro, calzature da montagna e conoscenze alpinistiche. Corrisponde approssimativamente a SAC 4-6.
A sud-est di Mottola, in località Gorgone presso la masseria Lamaderchia, lungo l'antica Via Consolare che rappresenta una diramazione medievale della Via Appia, sorge il gioiello delle Mirabili Grotte di Dio Mottolesi, la chiesa rupestre di San Nicola, così chiamata da Charles Diehl che per primo la descrisse nel 1894, oggetto di devozione per secoli degli abitanti del luogo, ma anche dei crociati e dei pellegrini che dall'entroterra si recavano a Taranto e a Brindisi per imbarcarsi verso la Terra Santa.
La bellezza dei suoi affreschi, ripuliti per la prima volta nel 1972 e restaurati nell'agosto del 1989, dopo i vandalismi di alcune capolavori delle icone murarie, hanno fatto sì che venisse definita la Cappella Sistina della civiltà rupestre dell'Italia meridionale. In verità, in questa chiesa rupestre ci troviamo di fronte alla più completa e stupefacente pinacoteca dell'arte sacra popolare pugliese, che riesce a mettere pienamente in luce le testimonianze delle diverse influenze teologiche e artistiche di origine orientale e latina, che abbracciano quasi quattro secoli del Medioevo.
La chiesa è situata sul ciglio della gravina e vi si accede tramite scale scavate nella roccia e adattate dalla recente struttura in ferro predisposta dalla Soprintendenza. Una lunetta a doppia ghiera sormonta la porta della cripta e su di essa sono visibili tracce di decorazione pittorica di una figura a mezzo busto con aureola.
Tradotto da Google •
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.
Valutiamo la tua privacy ⛰️
Utilizziamo cookie che sono essenziali per il corretto funzionamento dell'app e del sito web o che vengono utilizzati per produrre statistiche aggregate. Con il tuo consenso, noi e i nostri partner di terze parti utilizzeremo anche tecnologie di tracciamento per migliorare l'esperienza nell'app e nella navigazione, e per offrirti servizi e contenuti personalizzati. Per dare il tuo consenso, tocca Accetta tutti i cookie.
In alternativa, puoi personalizzare le tue impostazioni sulla privacy toccando Personalizza preferenze, o andando su Preferenze cookie in qualsiasi momento. Se non vuoi che utilizziamo tecnologie di tracciamento non tecniche, tocca Rifiuta.
Per ulteriori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali tramite i cookie, dai un'occhiata alla nostra Informativa sulla privacy.