Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Taranto
Mottola

Chiesa rupestre di San Nicola

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Puglia
Taranto
Mottola

Chiesa rupestre di San Nicola

Highlight • Sito Religioso

Chiesa rupestre di San Nicola

Consigliato da 1 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa rupestre di San Nicola

    3

    escursionisti

    1. Chiesa rupestre di San Nicola – Santuario Madonna Abbasce giro ad anello con partenza da Palagiano-Mottola

    18,2km

    04:53

    220m

    220m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Suggerimenti

    24 febbraio 2025

    A sud-est di Mottola, in località Gorgone presso la masseria Lamaderchia, lungo l'antica Via Consolare che rappresenta una diramazione medievale della Via Appia, sorge il gioiello delle Mirabili Grotte di Dio Mottolesi, la chiesa rupestre di San Nicola, così chiamata da Charles Diehl che per primo la descrisse nel 1894, oggetto di devozione per secoli degli abitanti del luogo, ma anche dei crociati e dei pellegrini che dall'entroterra si recavano a Taranto e a Brindisi per imbarcarsi verso la Terra Santa.

    La bellezza dei suoi affreschi, ripuliti per la prima volta nel 1972 e restaurati nell'agosto del 1989, dopo i vandalismi di alcune capolavori delle icone murarie, hanno fatto sì che venisse definita la Cappella Sistina della civiltà rupestre dell'Italia meridionale. In verità, in questa chiesa rupestre ci troviamo di fronte alla più completa e stupefacente pinacoteca dell'arte sacra popolare pugliese, che riesce a mettere pienamente in luce le testimonianze delle diverse influenze teologiche e artistiche di origine orientale e latina, che abbracciano quasi quattro secoli del Medioevo.

    La chiesa è situata sul ciglio della gravina e vi si accede tramite scale scavate nella roccia e adattate dalla recente struttura in ferro predisposta dalla Soprintendenza. Una lunetta a doppia ghiera sormonta la porta della cripta e su di essa sono visibili tracce di decorazione pittorica di una figura a mezzo busto con aureola.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      giovedì 13 novembre

      18°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Loading

      Posizione:Mottola, Taranto, Puglia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      View of the Orchard

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy