Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Siena
Buonconvento

Centro storico di Buonconvento

Highlight • Sito Storico

Centro storico di Buonconvento

Consigliato da 336 ciclisti su 342

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro storico di Buonconvento'

    4,4

    (22)

    190

    ciclisti

    1. Da Buonconvento a Montalcino — Giro ad anello

    35,2km

    03:11

    710m

    710m

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    4,6

    (5)

    79

    ciclisti

    Gita in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 gennaio 2023

    Il piccolo borgo di Buonconvento si trova all'interno del Comune di Siena e sorge lungo l'antica via Francigena. Possiede un piccolo ma affascinante centro storico, dove si trovano la chiesa principale, il palazzo comunale e due musei.

    Lasciati affascinare dalla tipica architettura in mattoni rossi e dai diversi angoli pittoreschi per fare delle ottime foto!
      Il piccolo e medioevale Buonconvento potrebbe essere uno dei borghi più belli d'Italia. Situata a sud di Siena dove confluiscono i fiumi Arbia e Ombrone, è stata per secoli tappa dei viaggiatori lungo la Via Francigena. Fa anche parte della zona delle Crete Senesi. Il nome “Buonconvento” deriva dal latino “bonus conventus” che significa “luogo felice, fortunato”. Il paese viene citato per la prima volta intorno all'anno 1100 e poi, grazie alla sua posizione strategica, divenne un importante centro di scambi commerciali. La costruzione delle mura avvenne principalmente tra il 1371 e il 1383. Buonconvento accoglie i suoi visitatori con una porta aperta, davvero enorme e pesante, di legno probabilmente spessa 8 pollici.

      Tradotto da Google •

        29 luglio 2019

        Buonconvento è una graziosa cittadina dove passare una notte. In mezzo alle più famose Strade Bianche dove assistere alla gara Pro Strade Bianche o dove fare tappa durante il gravel tour dell'Eroica.

        Tradotto da Google •

          12 giugno 2022

          C'è del vino qui 🍷

          Tradotto da Google •

            12 giugno 2023

            strade perfetto, solo qui si trova questa meraviglia

              12 giugno 2023

              se avete fame fermatevi qua, davvero ottima ribolitta
                Uno dei paesi piu belli e importanti della val d’Arbia. Ottimo luogo per iniziare o finire tappe di lunghi giri cicloturistici, con ristoranti bar e alloggi.

                  27 giugno 2024

                  Bellissima cittadina, con un centro caratteristico nonché punto ideale da cui far partire le proprie avventure ciclistiche sulle strade bianche

                    10 luglio 2020

                    Buonconvento è uno splendido borgo circondato da mura realizzate nel 1379 su indicazione dei governatori di Siena

                      7 settembre 2020

                      Buonconvento conobbe nel XIII secolo un notevole sviluppo grazie alla sua particolare e favorevole posizione alla confluenza dell'Arbia e dell'Ombrone e lungo la Via Francigena. Il paese è racchiuso nella pianta rettangolare conferitale dalla cinta muraria trecentesca, della quale conserva la monumentale porta settentrionale.
                        Bellissimo ponte vecchio del 14° secolo in condizioni fantastiche.

                        Tradotto da Google •

                          25 agosto 2021

                          Perfettamente conservato o restaurato, il ponte dà il nome al paese, una volta era l'unico modo per scavalcare l'Arbia

                            28 settembre 2021

                            Assicurati che le tue pastiglie dei freni siano ancora buone

                            Tradotto da Google •

                              Tipico borgo che si trova lungo la Via Francigena

                                1 aprile 2022

                                Ultima stazione utile dove prendere il treno prima di Orbetello.

                                  10 novembre 2022

                                  questa è la vista dal nuovo (2016) ponte pedonale/ciclabile al ponte storico

                                  Tradotto da Google •

                                    4 aprile 2023

                                    Una delle tappe della via francigena. paese sottovalutato ma che ha una grande storia da raccontare e molto da offrire. Merita una visita più approfondita.
                                      Cittadina all'interno delle celebri crete senesi conserva ancor'oggi un piccolo centro storico di epoca tardo medioevale, merita comunque una breve deviazione per una visita

                                        7 giugno 2023

                                        Piccolo borgo alle porte di Siena

                                          10 ottobre 2023

                                          Piccolo borgo situato lungo la via Francigena. Merita una sosta e una passeggiata lungo le strette vie

                                            15 ottobre 2023

                                            Fai attenzione quando esci! Le frequenti frenate provocano brutte onde sulla ghiaia. Senza sospensioni bisogna guidare lentamente...

                                            Tradotto da Google •

                                              5 luglio 2024

                                              Questo borgo agricolo con case in mattoni all'interno delle mura medievali del XIV secolo, è situato sull'antica Via Cassia che collega Siena con Roma, alla confluenza dell'Arbia e dell'Ombrone. Qui morì nel 1313 l'imperatore Enrico VII (imperatore del Sacro Romano Impero). La grande Porta Senese, con archi a rilievo e merli, si trova sul lato nord della fortificazione, lato senese. Da quel punto la Via Soccini attraversa tutto il paese. A sinistra, su una piazzetta, si trova la chiesa di Piero e Paolo, con facciata in stile gesuitico. Il Palazzo Pretorio, situato più lontano, ha un'elegante torre, ad imitazione di quella senese.

                                              Tradotto da Google •

                                                Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                                                Registrati gratis

                                                Dettagli

                                                Informazioni

                                                Elevazione 150 m

                                                Meteo

                                                Offerto da AerisWeather

                                                Oggi

                                                mercoledì 12 novembre

                                                17°C

                                                6°C

                                                0 %

                                                Se inizi la tua attività ora...

                                                Velocità max vento: 2,0 km/h

                                                Più visitato durante

                                                gennaio

                                                febbraio

                                                marzo

                                                aprile

                                                maggio

                                                giugno

                                                luglio

                                                agosto

                                                settembre

                                                ottobre

                                                novembre

                                                dicembre

                                                Loading

                                                Posizione:Buonconvento, Siena, Toscana, Italia

                                                Altri luoghi che potresti scoprire

                                                Strada Bianca da Murlo a Buonconvento

                                                Esplora
                                                TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                                                Scarica l'app
                                                Seguici sui social

                                                © komoot GmbH

                                                Informativa sulla privacy