Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Paesi Bassi
Limburg
Gulpen-Wittem

Tracce di castori presso la Volmolen nella valle del Geul

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Paesi Bassi
Limburg
Gulpen-Wittem

Tracce di castori presso la Volmolen nella valle del Geul

Highlight (Segmento) • Sito Storico

Tracce di castori presso la Volmolen nella valle del Geul

Consigliato da 129 escursionisti su 137

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Tracce di castori presso la Volmolen nella valle del Geul

    4,8

    (332)

    1.128

    escursionisti

    1. Vista sulle colline del Limburgo – Prati lungo la Geul giro ad anello con partenza da Epen

    11,9km

    03:18

    210m

    210m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    26 ottobre 2024

    I segni di alimentazione dei castori sono chiari segni della loro presenza e attività in quest'area. I castori sono erbivori e la loro dieta consiste principalmente di corteccia, rami, foglie e piante acquatiche. Quando rosicchiano alberi o rami lasciano caratteristici segni di masticazione.

    Tradotto da Google •

      16 agosto 2024

      Lavoro tradizionale con acqua
      L'edificio più famoso del Geuldal è probabilmente il Volmolen vicino a Epen. Il mulino faceva parte dell'industria tessile di Vaals. Grazie alla posizione del mulino sul Geul, era disponibile molta acqua per la follatura, l'infeltrimento della lana. Non c'era una quantità d'acqua così grande nell'area di Vaals.
      La follatura migliora la qualità del tessuto di lana. La sostanza viene posta in grandi vasche di quercia, riempite con una miscela di terra piena (un tipo di argilla), olio di lino, burro rancido, urina e acqua. I pestelli, alimentati dalla forza idrica del Geul, appiattiscono il tessuto. Quattordici ore dopo le lenzuola di lana sono diventate feltrose, più ruvide e resistenti.


      L'odore del Geul
      L'urina e il burro rancido necessari per la follatura venivano scaricati nel Geul dopo l'uso. Non sorprende quindi che il Volmolen sia stato costruito fuori dal centro del villaggio di Epen!


      Mulino per cereali
      Intorno al 1870 il Volmolen fu trasformato in un mulino per cereali. De Volmolen ha funzionato per decenni come una "fabbrica di farina". Questo approccio su larga scala alla macinazione del grano, compresa la distribuzione della farina ai fornai locali, è stato gradualmente abbandonato. Oggi i mugnai volontari dimostrano l'arte su piccola scala macinando il grano proveniente dai campi naturali durante le regolari aperture.


      Il complesso è situato tra il Geul e un ramo scavato del mulino. L'acqua viene spinta verso l'alto nel ramo del mulino per aumentare la pendenza dell'acqua alla ruota idraulica. I fabbricati, un mulino e una fattoria con annessi fienili, circondano un cortile.

      Colpiscono le facciate del mulino, realizzate con diversi tipi di pietrisco locali. La muratura e la malta dei giunti sono costituite da una malta sabbiosa di calce dal tipico colore giallo-marrone, caratteristico della regione per l'utilizzo di sabbia estratta localmente. Anche il forno ha facciate in pietrisco. A causa del pericolo di incendio, questo forno si trova dall'altra parte del ramo del mulino. All'interno è ancora presente il forno.

      Tradotto da Google •

        20 novembre 2024

        Il castoro è il più grande roditore d'Europa e uno dei più grandi roditori del mondo. Il castoro ha una coda larga, squamosa e appiattita orizzontalmente. Le sue gambe sono piuttosto corte. Le zampe posteriori hanno i piedi palmati. La sua testa è smussata e le sue orecchie e gli occhi sono piccoli. Il naso e le orecchie possono essere chiusi durante il nuoto. Nella guancia è presente anche un pezzo di tessuto che chiude la bocca quando l'animale rosicchia sott'acqua. Ha un paio di forti denti arancioni che crescono sempre. Sono arancioni perché nello smalto dei denti è presente una sostanza contenente ferro che è di colore arancione, che li rende abbastanza forti da rosicchiare gli alberi.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Distanza 263 m

          Discesa 0 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 21,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gulpen-Wittem, Limburg, Paesi Bassi

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Prachtig pad langs de rivier de Geul met mooie bomen

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy