Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Svizzera Nord-Occidentale
Basel-Landschaft
Bezirk Arlesheim
Aesch

Vista delle rovine del castello di Frohberg dal Rebenweg

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Svizzera
Svizzera Nord-Occidentale
Basel-Landschaft
Bezirk Arlesheim
Aesch

Vista delle rovine del castello di Frohberg dal Rebenweg

Highlight • Punto Panoramico

Vista delle rovine del castello di Frohberg dal Rebenweg

Consigliato da 63 escursionisti su 67

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista delle rovine del castello di Frohberg dal Rebenweg

    4,8

    (8)

    63

    escursionisti

    1. Rovine del Castello di Pfeffingen – Grotta di Schalberg giro ad anello con partenza da Aesch BL

    13,6km

    04:08

    440m

    440m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    6 novembre 2018

    A destra della casa con il cartello Tschäpperli c'è un sentiero che sale alle rovine.

    Tradotto da Google •

      Direttamente di fronte si trovano le rovine di Schalberg, importante resto di un castello aristocratico cittadino, posto su un lungo costone roccioso sopra il punto più stretto dell'Aescher Klusertal. È alta 444 metri, ben visibile in autunno (senza foglie) dalla strada di campagna a ovest verso la frazione di Tschöpperli.
      Sulla salita al castello si trova la grotta Schalberg, oggi un passaggio stretto e tortuoso, vicino al bordo del crinale formato dai Rauracienfels; quindi lo spessore del tetto della grotta è in alcuni punti di appena 2 m Nel 1926 Emil Vogt effettuò uno scavo.
      Numerosi reperti dell'epoca precristiana sono esposti nel museo di storia locale di Aesch sotto il nome di "Schalbergfels".

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 480 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 14 novembre

        18°C

        10°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Aesch, Bezirk Arlesheim, Basel-Landschaft, Svizzera Nord-Occidentale, Svizzera

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chaltbrunnental Nature Reserve

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy