Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Belgio
Fiandre
Fiandre orientali
Oudenaarde
Maarkedal

Chiesa di San Brixio, Etikhove

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Brixio, Etikhove

Consigliato da 18 escursionisti su 22

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Brixio, Etikhove

    4,7

    (11)

    68

    escursionisti

    1. Ingresso alla foresta di Koppenberg – Koppenbergbos Sud giro ad anello con partenza da Nukerke

    20,7km

    05:33

    250m

    250m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    12 aprile 2025

    La Sint-Britiuskerk è la chiesa del villaggio di Etikhove. La devozione a San Brizio risale all'Alto Medioevo, quando era molto diffusa la devozione a questo santo. La chiesa ha subito numerosi restauri. Sulla facciata sopra la cappella battesimale troviamo l'anno 1768. Sulla facciata posteriore vediamo l'anno 1837 con le iniziali in mattoni PVO, che si riferiscono al muratore Petrus Van Overmeire.
    L'organo della chiesa fu costruito tra il 1776 e il 1787 da Pieter Van Peteghem e da suo figlio Lambert-Benoit, appartenenti alla nota famiglia di costruttori di organi. Nel 1974 l'organo fu tutelato e restaurato nel 1981.
    Le vetrate artistiche del periodo 1968-1974 sono opera dell'artista del vetro Michiel Leenknegt di Kwaremont.
    (Comune di Maarkedal)

    Tradotto da Google •

      12 aprile 2025

      All'ingresso del cimitero di Etikhove (intorno alla chiesa) si trovano due statue in bronzo di soldati della prima guerra mondiale.
      (Tracce di guerra)

      Tradotto da Google •

        17 settembre 2023

        Nel 1116 fu menzionata per la prima volta la chiesa di Etikhove. Il diritto di patronato venne poi concesso all'Abbazia di Liessies. Nella facciata ovest è ancora presente un residuo dell'antica chiesa romanica.
        La torre ovest, in stile tardo gotico, è forse del XV secolo. C'era anche una navata della chiesa a due navate e un coro piatto e chiuso.
        Nel 1768 fu aggiunta una navata meridionale.


        Nel 1838 la chiesa venne notevolmente modificata ed ampliata. La navata centrale fu rialzata e prolungata verso est, rendendo necessario un nuovo coro. L'elevazione della navata centrale conferiva alla chiesa l'aspetto basilicale. L'interno fu trasformato in stile neoclassico. Nel 1848 furono ultimati i lavori e venne adeguato anche l'arredo della chiesa.

        Nel 1897 la torre fu restaurata in stile neogotico secondo il progetto di Alphonse Vossaert.

        Fonte:Wikipedia

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 70 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          15°C

          11°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 18,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Maarkedal, Oudenaarde, Fiandre orientali, Fiandre, Belgio

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Ladeuze Watermill

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy