Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Lucca
Pietrasanta

Chiesa di San Biagio e Sant'Antonio Abate

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Lucca
Pietrasanta

Chiesa di San Biagio e Sant'Antonio Abate

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Biagio e Sant'Antonio Abate

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Biagio e Sant'Antonio Abate

    4,6

    (18)

    87

    escursionisti

    1. Piazza Duomo, Pietrasanta – Statua di Leopoldo II giro ad anello con partenza da Pietrasanta

    6,77km

    02:21

    360m

    360m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    27 giugno 2023

    Già dedicata a San Biagio, la chiesa fu sede di una compagnia che assisteva carcerati e trovatelli, che nel 1896 fu trasformata in Confraternita della Misericordia.

    Vi sono due sculture lignee raffiguranti Sant'Antonio Abate e San Biagio, attribuite rispettivamente ad Antonio Pardini ea Jacopo della Quercia. Le statue sono considerate opere di altissimo pregio prodotte nel territorio lucchese tra la fine del XIV secolo e l'inizio del XV secolo.

    Da segnalare l'Incoronazione di Maria e Santi (1550) di Lorenzo Cellini, l'elegante cantoria settecentesca con organo a canne di inizio Ottocento (ampliata nel 1860 da Odoardo Landucci), e gli affreschi della cappella dell'Addolorata attribuiti a Luigi Ademolo.

    Risalenti al 1993, i due grandi pannelli ad affresco, la Porta del Paradiso e la Porta dell'Inferno, sono opera di Fernando Botero, artista colombiano che risiede abitualmente nella città della Versilia per alcuni mesi all'anno.

    Fonte Wikipedia

    Tradotto da Google •

      28 luglio 2025

      Menzionata per la prima volta nel XIV secolo, la chiesa di Sant’Antonio Abate o San Biagio si trova in Via Mazzini.

      Presenta un interno a tre navate con archi a tutto sesto, nelle navate laterali volte a crociera e la navata centrale con volte a capriate. Custodisce statue policrome in legno dei Santi Biagio e Antonio Abate nell’abside; un diponto della Madonna del Carmine e Santi del XVI secolo e due grandi affreschi dell’artista colombiano Fernando Botero del 1993.
      (c) terredilunigiana.com/versilia/pietrasantasantantonio.php

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 70 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        16°C

        13°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 2,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Pietrasanta, Lucca, Toscana, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        View of Versilia Coast from Via Miramare

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy