Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Monzuno

Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Monzuno

Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico

Highlight • Monumento Naturale

Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico

Consigliato da 38 escursionisti su 40

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: IT4050012 - SIC-ZPS - Contrafforte Pliocenico

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico

    5,0

    (1)

    2

    escursionisti

    1. Sentiero per la Vetta di Monte Adone da Brento (via Percorso 910)

    9,29km

    03:22

    490m

    490m

    Antico percorso romano attraverso scogliere ricche di fossili fino alle formazioni rocciose che sfidano la gravità di Monte Adone.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    27 aprile 2023

    Dalla stazione ferroviaria di Sasso Marconi prendiamo subito il sentiero di collegamento con la Via degli Dei. Attraversiamo la Riserva del Contrafforte Pliocenico, un’area dal grande interesse geologico e naturalistico, ricca di fossili marini, testimoni di un antico golfo presente in questa zona in epoca pliocenica (tra i 5 e i 2 milioni di anni fa.) Il percorso prevede poi il raggiungimento della cima di Monte Adone (654 m), quest’ultimo apprezzabile per la veduta sui dintorni e per la sua particolarità geologica (arenarie plioceniche). Da qui scendiamo in direzione di Brento, frazione del comune di Monzuno, da cui proseguiamo lungo la strada asfaltata verso Monterumici. La zona presenta ancora resti di fortificazioni della linea gotica. Giunti alla fermata del bus, aspettiamo la linea 827 (Vado Stazione- Monzuno) che ci permette di raggiungere Monzuno tagliando gli ultimi km di strada asfaltata.
      I prati di Mugnano sono una chicca

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 450 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        17°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 6,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Monzuno, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Cella Votiva nella Parete Rocciosa del Contrafforte Pliocenico

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy