Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Abruzzo
Chieti

Liscia

Grotta di San Michele Arcangelo

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Abruzzo
Chieti

Liscia

Grotta di San Michele Arcangelo

Highlight • Grotta

Grotta di San Michele Arcangelo

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Grotta di San Michele Arcangelo'

    11

    ciclisti

    1. Vista su Monteodorisio – Vista da Monte Calvario giro ad anello con partenza da Monteodorisio

    60,8km

    04:08

    1.020m

    1.020m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    26 settembre 2022

    L' Eremo-Santuario sorge tra le colline boscose del bacino del fiume Treste, in una zona particolarmente ricca di verde e di acqua.

    L'antica grotta, non molto lontana dal paese di Liscia, è profonda circa 10 metri e larga 3 metri. Presenta sul lato destro una grossa nicchia con vasca, ritenuta sorgente di acqua sacra e una piccola canaletta che scorre alla base di un sedile in pietra provvede allo smaltimento dell'acqua. Sulla sinistra due bassi cunicoli, ora murati, conducono nella piccola zona abitativa riservata agli eremiti. Al centro della grotta, di fronte ad una nicchia, nascosto da due pilastri sta un piccolo altare, la cui illuminazione è garantita da una piccola lucerna ad olio. All'inizio del Settecento, davanti alla grotta è stata costruita una piccola chiesa per volontà dei marchesi D'Avalos col fine di accogliere ed ospitare i numerosi pellegrini che qui facevano visita. Si tratta di una costruzione semplice e priva di particolarità ad eccezione della capriata di copertura dell'aula che rappresenta l'unico elemento di interesse. Conserva una statua lignea dell'Arcangelo Gabriele attribuita allo scultore napoletano Giacomo Colombo, databile al XVIII secolo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 470 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 14 novembre

      19°C

      8°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Loading

      Posizione:Liscia, Chieti, Abruzzo, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Trabocco Cungarelle

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy