Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Emilia-Romagna
Modena
Serramazzoni

Castello di Pompeano

Highlight • Castello

Castello di Pompeano

Consigliato da 9 ciclisti su 10

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Castello di Pompeano'

    4,4

    (7)

    148

    ciclisti

    1. Itinerario ad anello per bici da Sant'Antonio di Pavullo

    36,3km

    03:07

    840m

    840m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    15 agosto 2021

    “Aggrappata alla sommità di una massiccia rupe ofiolitica costituita da rocce serpentinose, la rocca medioevale di Pompeano è raggiungibile salendo una breve rampa che si inerpica sul masso a partire dal borgo sottostante. All’interno del perimetro fortificato, al quale si accede attraverso un portale ad arco acuto, si distingue il palazzo feudatario, la cui sala di rappresentanza è decorata con volute e stemmi dei Cesis di Gombola e dei Cesis di Roma.
    L’edificio, caratterizzato da due ordini sovrapposti di sobrie finestre trilitiche di probabile fattura duecentesca e da un discutibile portichetto in stile neogotico risalente al secolo XIX, fronteggia la Chiesa di San Geminiano al Sasso, fino agli odierni restauri lasciata purtroppo in stato di semiabbandono.
    Sempre all’interno della cinta muraria si trovano il torrione di avvistamento a pianta quadrata edificato sul punto più alto del pianoro , la torre campanaria costruita nel XVIII secolo nei pressi dell’ingresso ed isolata rispetto alla chiesa, nonché una torre colombaia circolare.
    Il complesso, situato in posizione dominante sulla valle del Rio Cervaro dirimpetto alla spettacolare parete denominata la Vanga del Diavolo, è difeso naturalmente su tre lati dallo strapiombare della rupe e su un lato dalle mura merlate.
    Secondo le fonti già sul finire del XII secolo Pompeano era ricompresso nel territorio posto alle dipendenze dei Da Gomola, i feudatari di origine longobarda signori della contea di Gombola. Nel 1416, estintosi il casato dei Da Gomola, il borgo ed il castello furono assegnati da Nicolò III d’Este alla famiglia Cesis che li tenne sino al 1796. Solo per un breve periodo i nuovi feudatari utilizzarono il castello come residenza permanente. In seguito i Cesis soggiornarono a Pompeano saltuariamente, preferendo quali residenze permanenti prima il castello di Gombola, franato nel 1597, e successivamente il palazzo di Talbignano. L’utilizzo parziale della struttura fortificata ha impedito la completa trasformazione della destinazione d’uso da militare-residenziale ad esclusivamente residenziale; in ragione di ciò è ancora possibile osservare, caso assai raro nella nostra regione, la complessione medievale del fortilizio, che si caratterizza per la presenza di un ampio spiazzo all’interno della cinta muraria molto funzionale alle esigenze belliche.”


    fonte: comune.serramazzoni.mo.it/territorio/bellezze_visitare/borgo_medievale_pompeano.aspx

      4 settembre 2021

      E' un castello poco conosciuto, ma quando si passa di qui merita di essere osservato. Segnalo un bar-tavola calda proprio nel piazzale davanti al castello.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 650 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        venerdì 14 novembre

        15°C

        8°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 9,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Serramazzoni, Modena, Emilia-Romagna, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Vista Su Sassomorello

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy