Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Treviso
Cordignano

Monumento ai Caduti di Col Alt

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Veneto
Treviso
Cordignano

Monumento ai Caduti di Col Alt

Highlight • Monumento

Monumento ai Caduti di Col Alt

Consigliato da 14 escursionisti su 16

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Monumento ai Caduti di Col Alt

    4,6

    (12)

    37

    escursionisti

    1. Beata Vergine della Caminadha – Monumento ai Caduti di Col Alt giro ad anello con partenza da Stevenà

    14,7km

    05:20

    870m

    870m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    21 ottobre 2021

    Col Alt (866 m) è una modesta ma panoramica altura delle Prealpi Trevigiane che affaccia sul territorio di Cordignano. Nelle giornate più limpide la vista spazia dai Colli Euganei alla laguna di Venezia e non è raro avvistare le poiane in volo. Sulla sua sommità è stato eretto un monumento ai caduti a forma di obelisco con un’aquila sulla punta.

    Durante la Lotta di Liberazione (1943-1945), il Col Alt, per la sua posizione strategica dominante la pianura, divenne un importante avamposto delle formazioni partigiane operanti in Cansiglio. Il compito di presidiarlo spettava al battaglione Luciano Manara. Il 14 novembre 1944 il battaglione fu attaccato, di sorpresa, da una sessantina di nazi-fascisti saliti da Villa di Villa. Nello scontro, 7 uomini persero la vita. Il monumento fu realizzato nell’immediato dopoguerra dai partigiani della Brigata Cacciatori delle Alpi, a ricordo dei 406 compagni della Divisione Garibaldina Nino Nannetti caduti in Cansiglio. Nel 1954 subì l’insulto da mano neofascista che spezzò le ali all’aquila, venendo allora abilmente restaurata.

      4 luglio 2021

      Si gode un bellissimo panorama!
        Bel panorama sulla pianura Padana....
        Con il sole si vede la laguna di Venezia e i colli Euganei

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 910 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 14 novembre

          10°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cordignano, Treviso, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sentiero Pagnoca

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy