Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Vercelli

Vercelli, Basilica di Sant’Andrea

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Vercelli

Vercelli, Basilica di Sant’Andrea

Highlight • Sito Religioso

Vercelli, Basilica di Sant’Andrea

Consigliato da 16 ciclisti

In quest'area è vietato transitare in bici.

Dovrai scendere e proseguire spingendo la bici.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Vercelli, Basilica di Sant’Andrea'

    4,7

    (3)

    29

    ciclisti

    1. Lanche del Sesia – Ponte sul fiume Sesia giro ad anello con partenza da Vercelli

    65,0km

    05:13

    130m

    130m

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    3 aprile 2024

    Questa bellissima chiesa fu costruita nel 1220, in un periodo prospero. Lo stile è una combinazione tra il gotico settentrionale (torri verticali e campanile ottagonale) e lo stile tipico padano (timpano triangolare, archi e uso del mattone). La facciata, un insieme variopinto di pietra e marmo, è fiancheggiata da alte torri e presenta tre portici a volta; I timpani sono probabilmente opera dello scultore Benedetto Antelami. Il campanile molto massiccio (a destra) risale al XV secolo. Il sobrio interno a tre navate presenta un coro con intarsi lignei e il monumento funebre (XIV secolo) di Tomasso Gallo, primo abate della basilica (seconda cappella del transetto destro). Dalla navata sinistra si accede agli edifici del monastero e al chiostro, dal quale si gode una bella vista sul complesso.

    Tradotto da Google •

      28 marzo 2021

      Chiesa da vedere in stile di transizione romanico-gotico.
      Maggiori informazioni: de.wikipedia.org/wiki/Vercelli#Sehensw%C3%BCerdigkeit e it.wikipedia.org/wiki/Basilica_di_Sant%27Andrea_(Vercelli)

      Tradotto da Google •

        4 settembre 2023

        La basilica di Sant'Andrea è uno dei monumenti più importanti e conosciuti di Vercelli. È il primo monumento gotico del Piemonte, uno dei più precoci d’Italia in questo stile, un esempio di architettura romanica-gotica, in cui convivono il romanico locale e le novità del gotico cistercense. Ha la dignità di basilica minore.
        Fu iniziata nel 1219 per volontà del cardinale Guala Bicchieri e completata nel 1227.
        Fonte: Wikipedia

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 140 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 14 novembre

          14°C

          11°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Vercelli, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Sesia River Bridge

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy