Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Alto Adige
Marèo - Enneberg - Marebbe

Rifugio Sennes

Highlight • Rifugio

Rifugio Sennes

Consigliato da 437 escursionisti su 441

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Fanes-Sennes-Prags - Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rifugio Sennes

    5,0

    (2)

    16

    escursionisti

    1. Escursione nei prati alpini al Rifugio Sennes (via Sentiero 27)

    9,49km

    04:30

    680m

    680m

    Escursione nei prati alpini al Rifugio Sennes con paesaggi lunari di calcare e le iconiche vette delle Dolomiti.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Suggerimenti

    5 luglio 2023

    Il Rifugio Sennes è un luogo straordinario per una pausa o per trascorrere la notte. Con tutti i comfort necessari, offre una vista panoramica spettacolare su alcune delle vette dolomitiche più belle, come la Croda Rossa, il Cristallo, il Sorapiss e le Tofane.

    Un'esperienza imperdibile per chi visita questo rifugio è una breve escursione alla cima del Colle di Lasta Piccolo, situata a un'altitudine di quasi 2.300 metri.

      9 luglio 2020

      Fantastico rifugio nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Dotato di tutti i comfort, offre un ampio panorama su alcune tra le più belle vette dolomitiche: Croda Rossa, Cristallo, Sorapiss e Tofane. Immancabile, per chi pernotta qui, una breve escursione alla cima Col de Lasta Piccolo (2297 m), un rilievo poco marcato che domina la struttura.

      Il Rifugio Sennes è stato costruito dalla famiglia Palfrader “Corjel” fra il 1937 -1939 e inaugurato ufficialmente negli anni '40. Nel 1962 i primi grandi cambiamenti, con la posa di una tubazione per l’acqua (dalla sorgente sotto la cima del Col de Riciogogn), l'installazione di un generatore di corrente e la realizzazione di un impianto di riscaldamento con caldaia a legna. Nel 1968 venne realizzata la strada che da allora consente il transito per i rifornimenti. Nel 1985 i primi lavori di ingrandimento che lo hanno portato allo stato attuale.

      sennes.com

        8 agosto 2022

        Paesaggio molto bello, bella squadra, goditi il relax e lo spazio!

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 9 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 2.130 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          6°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Marèo - Enneberg - Marebbe, Alto Adige, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of the Dolomites

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy