Highlight – Cicloturismo
Il Naviglio Martesana è forse la ciclabile più utilizzata dai milanesi che vogliono uscire dalla città in direzione est. Questa infatti permette già appena fuori da Vimodrone, di trovare ampi spazi verdi e rilassanti con larchi ed angoli pittoreschi. Per i più temerari ed avventurosi, proseguendo lungo il naviglio e successivamente lungo il fiume Adda, si può arrivare fino alle porte della città e Lago di Lecco. La ciclabile raggiunge una lunghezza di oltre 65 km per la sola andata
5 giugno 2020
Il Naviglio della Martesana nasce a Trezzo Sull'Adda e termina dopo 38 Km a Milano. In via Melchiorre Gioia nel 1968 è stato coperto, nel passato invece le sue acque si convogliavano nella fossa interna dei Navigli sino alla Darsena.
Costruito a partire dal 1457 a scopo di navigazione ed irrigazione, fu reso navigabile nel 1471. Nel 1777, con l'apertura del Naviglio di Paderno realizzato per superare le rapide sull'Adda a nord di Trezzo, si rese possibile il collegamento tra Milano ed il Lago di Como.
23 maggio 2020
Ottima via d'accesso ciclabile per milano, senza l'assillo del traffico automobilistico. Da evitare nei giorni festivi...
16 giugno 2020
Di solito la imbocco a cologno monzese (vicinissimo agli studi Mediaset) e la percorro sino a Trezzo. E' davvero bella e il tratto cernusco-Gorgonzola è molto bello, a tratti pittoresco.
4 novembre 2022
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot.
Scopri di più